Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Filomena Marturano", il capolavoro di De Filippo in scena a Minori
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 dicembre 2019 14:54:24
di Miriam Bella
Il Proscenio, storica compagnia teatrale minorese, diretta da Lucia Amato, è tornata a impreziosire le festività con un testo che nella storia di ogni compagnia può segnare un punto di approdo, una sorta di consacrazione di una piena maturità espressiva.
"Filumena Marturano", capolavoro assoluto di Eduardo De Filippo, promette di incantare lo spettatore ormai abituato al talento di questo gruppo mosso da passione e dedizione per il teatro, nonché alle meravigliose scenografie a cui la compagnia, di cui fa parte lo stesso primo cittadino del borgo costiero, ci abituato: basti pensare al basso della "Napoli Milionaria", magistralmente riprodotto lo scorso anno.
I biglietti sono in vendita presso la Pro Loco di Minori, in via Roma (tel. 089 877 087).
Le prossime repliche sono previste, presso il Palazzo delle arti di Minori (Via Lama), per i giorni 26, 29 dicembre - 2, 4 e 5 gennaio alle ore 20 e nei giorni 1 e 6 gennaio con inizio alle ore 18,30.
Credit picture: Giuseppe Proto
Fonte: Il Vescovado
rank: 108421101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...