Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 19 consegna premi APE per Ambasciatori e Protagonisti dell’Eccellenza. A Cecchi Paone la panchina dell’amore

Eventi e Spettacoli

Furore, sabato 19 consegna premi APE per Ambasciatori e Protagonisti dell’Eccellenza. A Cecchi Paone la panchina dell’amore

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 marzo 2016 11:58:40

Furore premia i suoi ambasciatori dell'eccellenza. E' fissata per sabato 19 marzo, dalle 17,30, presso la meravigliosa chiesa di Santa Maria della Pietà, restaurata di recente, la cerimonia di consegna dei premi APE 2016 (acronimo di Ambasciatori Protagonisti dell' Eccellenza), manifestazione istituita dall'Amministrazione comunale guidata dal mai domo sindaco Raffaele Ferraioli, giunta alla sesta edizione, che sarà preceduta da una passeggiata nel Parco Giardino di Sant'Agnelo.

Particolarmente folta, anche quest'anno, la pattuglia dei premiati:

Fausto Bormolini, pilota automobilistico, di Livigno, più volte campione italiano ed europeo delle cronoscalate, grande amico e sponsor di Furore, pubblicizza "il paese che non c'è" su tutte le strade italiane con il marchio ufficiale sulla sua vettura; ha partecipato a Furore la settimana scorsa all'evento "I Gironi di Furore" ed ha in quell'occasione già ritirato il suo premio;

Michele Castellano, muratore, presepista, residente a Praiano è originario di Furore; la sua famiglia è meglio nota con il soprannome "'e Cuozze"; ha realizzato alcuni presepi permanenti lungo la Statale Amalfitana, in località Marina di Praia, ricevendo unanimi apprezzamenti;

Lorenzo Cuomo, classe 1980, figlio d'arte (il padre Domenico è da oltre un trentennio l'Executive chef del Santa Caterina di Amalfi); nato e tuttora residente a Furore; si è diplomato all'Istituto Alberghiero di Salerno mostrando fin da piccolo un grande talento; dopo le esperienze con Fabio Tacchella, Andrea Berton ai tempi del Trussardi, Oliver Glowig a Capri, Rocco Jannone del Pappacarbone di Cava dei Tirreni, è approdato al Re Maurì ristorante del Lloyd's Baya Hotel di Vietri sul Mare e in appena due anni ha conquistato la prestigiosa Stella Michelin; un meritatissimo riconoscimento, quindi, a questo "artista della cucina", proiettato verso una luminosa carriera;

Teresa Grimaldi Savo, amalfitana DOC, figlia di Gemma, la famosa titolare della omonima trattoria di Amalfi, moglie di Bonaventura Savo, altrettanto famoso giornalaio-libraio, è stata insegnante presso la Scuola Elementare Vincenzo Florio di Furore per oltre un ventennio e ha scritto numerosi testi teatrali ambientati a Furore;

Antonio Paolillo, nato a Furore, madre funzionaria di Banca, padre tipografo, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Informatica presso l'Università La Sapienza di Roma; appassionato di robotica, ricercatore al LIRMM di Montpelier (Francia); ha condotto importanti studi nel settore del controllo di robot umanoidi e ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria dei Sistemi.

Il premio, opera ceramica su base lignea, sono realizzati dall'artista furorese Anna Maria Fusco.

Alla serata prenderanno parte il noto divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone, l'ex pugile Patrizio Oliva e il giornalista e scrittore napoletano Flavio Pagano, e altri ospiti che verranno a "prendere possesso" simbolicamente, della loro "panchina dell'amore" all'interno del nuovo Parco Giardino di Furore. Tutti gli intervenuti visiteranno in anteprima il Viale di Cupido, la Fonte dei sette Amori, il Teatro delle Querce, il Campo di Tennis Calcetto, e tutte le altre strutture recentemente realizzate che costituiscono il vero ‘salotto buono' del paese-albergo.

Si proseguirà poi per La Chiesa di Santa Maria, sede della Balconata Furitana, dove, oltre alla consegna degli APE, ci sarà quella del Furore di giornalismo ad Alessandro Cecchi Paone, non ritirato il 10 ottobre scorso per concomitanti impegni del divulgatore scientifico.

Al termine buffet degustazione di identità golose della Terra Furoris nell'annesso Emporio dei prodotti enogastronomici tipici della Campania allestito dall'Associazione FURORè.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105132104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno