Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusta Minori 2021: ecco il programma degli eventi tra arte, teatro e gastronomia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 agosto 2021 10:27:12
Parte oggi il Gusta Minori 2021, l'ormai tradizionale di melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali che si svolge ogni estate a Minori. L'edizione 2021 si svolgerà, come quella precedente, nel pieno rispetto delle norme anti covid.
L'accesso al pubblico sarà consentito in un numero contingentato con prenotazione obbligatoria nominativa da effettuarsi su gustaminori.eventbrite.it con ingresso da via Capo di Piazza a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni. Non sono ammessi nell'Area archeologica i passeggini e gli animali (nemmeno di piccole dimensioni). Ai varchi di ingresso sarà possibile accedere ad un settore "congiunti" fino ad esaurimento disponibilità posti (20 posti x 2 congiunti).
Questo è il programma dei prossimi giorni di Gusta Minori:
Mercoledì 25 agosto alle 21,30
Piazzetta Maggiore Garofalo
"Minori solidale... per la vita".
Presentazione del libro di don Antonio Ruccia "È vita. Storia di un bambino scartato, abbandonato... affidato"
Coordina Francesco Del Pizzo
A tavola nella città del gusto: Mareinfavola, Mareintavola
Da giovedì 26 a sabato 28 agosto al mattino e al pomeriggio
"Sui passi delle Formichelle"
Visita al Sentiero dei Limoni a cura della Pro Loco di Minori
Area Archeologica di Villa Romana
Drama de Antiquis 5.0
spettacoli ore 20.00 - 21,15 e 22,30
A tavola nella città del gusto:
Giovedì 26: A tavola con Masaniello
Venerdì 27: Tabula Amalphitana, A tavola col Doge
Sabato 28: Anno 79 D.C. - I romani a tavola
Domenica 29 agosto alle 21,30
Piazza Cantilena
Serata finale della 25ma edizione del Gusta Minori "Cantata popolare" il Ritmo della Felicità
con Carlo Faiello, Giovanni Mauriello, Fausta Vetere, Antonella Morea, Patrizia Spinosi e la Santa Chiara Orchestra
A tavola nella città del gusto: La ricetta di GustaMinori 25
Fonte: Il Vescovado
rank: 106532101
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...