Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto, tradizione e spettacolo: riecco ad Atrani la rivolta di Masaniello
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 15:54:18
Sabato 2 settembre sarà "La Notte di Masaniello". Il celebre rivoltoso, di origine atranese che ha messo a ferro e fuoco Napoli a metà del XVII secolo, è il protagonista dell'evento che darà il via al programma di manifestazioni "Stelle Divine" che nelle intenzioni dell'amministrazione comunale deve potenziare l'offerta turistica nei mesi solitamente ‘morti'. Una spettacolare rievocazione storica che si snoderà attraverso i vicoli e in slarghi suggestivi del Borgo più piccolo d'Italia. E nei vicoli saranno installati anche gli stand gastronomici presso i quali sarà distribuito il gustoso menù a base di pesce.
«Anche quest'anno Atrani - dice il sindaco Luciano De Rosa Laderchi - ospiterà nei suoi spettacolari vicoli "La Notte di Masaniello. Un evento che, tra rievocazione storica e l'amore per i sapori tradizionali della Costiera, rappresenta il prologo del programma di iniziative "Stelle Divine" che accompagnerà cittadini, ospiti e turisti fino al 2018».
L'obiettivo è quello di incoraggiare i flussi turistici anche in un periodo dell'anno nel quale le mete più ambite della Costa d'Amalfi registrano presenze più basse rispetto ai mesi estivi. Un'occasione per apprezzare il fascino più autentico di questa terra.
«Vogliamo continuare - aggiunge Stanislao Balzamo consigliere delegato alla Cultura - sulla strada della valorizzazione del territorio attraverso eventi e manifestazioni di rilievo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105919102
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...