Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI discendenti degli emigrati tornano ad Amalfi: venerdì l'incontro con la comunità amalfitana di New Haven

Eventi e Spettacoli

I discendenti degli emigrati tornano ad Amalfi: venerdì l'incontro con la comunità amalfitana di New Haven

La terza generazione presenta il documentario “The Village: life in New Haven's Little Italy”

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 ottobre 2019 14:51:25

Si rinsalda il legame tra Amalfi e gli emigranti d'oltreoceano, che tornano in città dopo tre generazioni e si presentano con un documentario che racconta la vita della comunità amalfitana di New Haven, negli Stati Uniti d'America.

 

Venerdì 25 ottobre alle 18 e 30 l'incontro presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, dove una delegazione di discendenti di famiglie di emigranti sarà accolta dal sindaco Daniele Milano, dall'Amministrazione comunale e dagli amalfitani che vorranno essere presenti per conoscere la vita della moderna enclave amalfitana negli Stati Uniti.

 

Un appuntamento davvero particolare perché, alla riscoperta delle radici e dell'identità legate alla Costiera Amalfitana da parte degli emigranti, si unirà la proiezione del documentario: "The Village: Life in New Haven's Little Italy".

 

Il reportage racconta la storia del quartiere Wooster Square della città di New Haven, nota perché ospita la prestigiosa università di Yale, e che per molti anni è stata una affiatata enclave italo-americana. Attraverso interviste orali, foto di album di famiglia, film e fotografie storiche, il documentario esplora il potere dell'identità etnica e ribadisce l'importanza dell'immigrazione nella società americana. Oggi, pochi discendenti degli immigrati vivono ancora a Wooster Square, ma rimangono tracce della loro comunità: nella chiesa, nelle società etniche e nelle loro feste, nelle pizzerie e nelle pasticcerie. Più vividamente, il villaggio vive nei ricordi affettuosi delle persone che sono cresciute lì.

 

Ricordi, storie ed affetti che saranno presentati dalla delegazione statunitense, composta da oriundi amalfitani ed atranesi, sia dal vivo che attraverso il documentario. Saranno ripercorse le tracce di una comunità che è rimasta amalfitana in tanti aspetti, dal culto devoto per Sant'Andrea all'orgoglio di portare la croce d'Amalfi.

 

«Si tratta di un significativo momento di incontro - sottolinea il sindaco Daniele Milano - con cui riallacciare i rapporti con una delle colonie di discendenti di Amalfitani presenti all'estero. L'emigrazione è stato un fenomeno che ha riguardato intensamente la comunità di Amalfi tra fine ottocento ed inizio novecento. Ancora oggi è possibile ritrovare negli Stati Uniti, in sud America, in Francia così come in Calabria e Sicilia, la presenza di folte colonie di discendenti di Amalfitani. Sulla scia dei nostri antenati, costruiamo il primo dei ponti di collegamento che intendiamo attivare con le comunità amalfitane disseminate nel mondo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105424105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno