Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il Cammino delle Muse" fa tappa a Cava de' Tirreni: appuntamento il 5 settembre al Parco Sassoli

Eventi e Spettacoli

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, “Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere”

"Il Cammino delle Muse" fa tappa a Cava de' Tirreni: appuntamento il 5 settembre al Parco Sassoli

Un viaggio fisico e simbolico ispirato alle Muse dell’antichità, alle Dee e alle Sirene – figure femminili archetipiche – per affrontare e scardinare le radici profonde dell’oppressione di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 12:25:14

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, "Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere", un progetto itinerante promosso dall'associazione U Buntu e a Capo APS-ETS, attiva dal 2019 nell'ambito del teatro sociale e della giustizia sociale e prevede dodici tappe a piedi per un totale di circa 120 km, fino ad arrivare a Punta Licosa, nel cuore del Cilento.

Un viaggio fisico e simbolico ispirato alle Muse dell'antichità, alle Dee e alle Sirene - figure femminili archetipiche - per affrontare e scardinare le radici profonde dell'oppressione di genere.

Venerdì 5 settembre, alle ore 17, appuntamento sul Parco Urbano "David Sassoli", per partecipare al laboratorio di teatro immagine "il corpo pensa e ci pensa con amore", a cura di Cicco Tedesco ed a seguire al Teatro dell'Oppresso (TdO), sviluppato da Augusto Boal, che si attiva in un percorso trasformativo, dove la scena diventa uno spazio per interrogarsi, prendere coscienza e sperimentare nuove possibilità di azione, con interventi di Teatro Forum.

Gli obiettivi del cammino sono: riflettere sulle diverse forme in cui vive/prolifera l'oppressione di genere nell'organizzazione sociale, nella struttura gerarchica, nei ruoli sociali imposti, subiti e agiti; diffondere la metodologia del TdO quale strumento di coscientizzazione e di cambiamento personale, sociale e politico per tutti coloro si trovino in situazioni di oppressione attraverso la simulazione scenica.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10872106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

Eventi e Spettacoli

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...

Eventi e Spettacoli

Il Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”

Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...

Eventi e Spettacoli

Positano, tutto pronto per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce / PROGRAMMA

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e Nocelle, a Positano, si prepara a vivere con devozione e partecipazione la tradizionale Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, un appuntamento che unisce fede e tradizione. Il programma prende il via venerdì 5 settembre alle ore...