Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Concerto e le tipicità di Tramonti in vetrina al 'Villaggio dei Liquori' di Saronno
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2015 19:21:25
Ancora una vetrina di prestigio per le specialità enogastronomiche di Tramonti. L'associazione Licor (Città dei liquori, rosoli e spiriti d'Italia), di cui il Comune di Tramonti da anni è socio, promuove Villaggio dei Liquori, manifestazioneche quest'anno si terrà a Saronno dal 26 giugno al 5 luglio, con lo scopo di promuovere e valorizzare gusti, i sapori, i valori e le tradizioni dei diversi territori italiani.
Un'occasione subito colta dall'Amministrazione comunale guidata da sindaco Antonio Giordano che si presenta nella città dell'Amaretto col suo prodotto di punta: il Concerto, il rosolio più antico della Costa d'Amalfi. Non mancheranno tutti gli altri prodotti di nicchia del polmone verde della Costiera: miele, la birra al farro e alle castagne, il limone Igp Costa d'Amalfi, i pomodorini "Corbarino", il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, l'olio Dop Colline Salernitane, i vini Doc Costa d'Amalfi e le immancabili pizze tramontane.
Per l'occasione è stata coinvolta anche la Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti, presenti nel Nord Italia e vanto della tradizione di questo territorio comunale, che con la loro maestria presenteranno le due varietà tipiche di Tramonti utilizzando farine macinate rigorosamente a pietra: la pizza integrale con pomodorini "Corbarino", acciughe di Cetara, olio Dop Colline Salernitane e origano dei Monti Lattari, piatto tradizionalmente consumato durante la commemorazione dei defunti e la festività di Ognissanti, e la pizza di farina bianca, storicamente legata alla Regina Margherita, preparata per l'occasione con pomodoro San Marzano, basilico e provola affumicata, gustoso tricolore del prodotto italiano più amato al mondo.
Il taglio del nastro de Villaggio dei Liquori avverrà venerdì 26 giugno alle 19 e 30, con le prime due serate dedicate interamente al Comune di Tramonti e alla scoperta delle sue straordinarie tipicità.
«Una splendida manifestazione - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani che col pari grado Vincenzo Savino sarà in trasferta in terra lombarda - in cui Tramonti, insieme agli altri Comuni di Licor (Saronno, Torreglia e Antrodoco), sicuramente si mostrerà all'altezza della situazione. Abbiamo molto da offrire ed è per questo che ci stiamo affacciando con coraggio sul panorama enogastronomico nazionale, inoltre, sulla qualità dei nostri prodotti non siamo secondi a nessuno. La presenza della Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti ci inorgoglisce ed è sicuramente un'opportunità da sfruttare, in vista soprattutto del riconoscimento dell'Arte della Pizza come patrimonio dell'Unesco che si sta concretizzando».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103816105
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...