Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Fiordo di Furore si accende di colori: 27 luglio arriva “Holi Colors”, il party dell’estate

Eventi e Spettacoli

Musica, colori e divertimento nel cuore della Costiera Amalfitana

Il Fiordo di Furore si accende di colori: 27 luglio arriva “Holi Colors”, il party dell’estate

Dalle 17:00 via alla musica, alle polveri colorate e a una serata indimenticabile in riva al mare. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:05:56

FURORE - Il Fiordo di Furore si prepara a trasformarsi in uno degli scenari più vivaci e suggestivi dell'estate costiera: domenica 27 luglio, a partire dalle 17:00, arriva Holi Colors, il party più atteso della stagione. Un evento all'insegna della gioia, dell'amicizia e della spensieratezza, promosso da Furore Experience, Comune di Furore, Forum dei Giovani e Coordinamento dei Distretti Turistici della Campania.

Sarà una serata travolgente, tra musica dal vivo, divertimento in riva al mare e soprattutto l'esplosione di polveri colorate, in perfetto stile Holi Festival, che trasformerà il fiordo in un arcobaleno vivente. Una festa gratuita e aperta a tutti, pensata per celebrare l'estate in uno dei luoghi più iconici della Costiera Amalfitana.

Per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione tramite WhatsApp al numero 320 7016534.

Per garantire la massima comodità ai partecipanti, sono stati predisposti parcheggi con servizio navetta e NCC. I dettagli logistici sono disponibili anche tramite i QR code presenti nella locandina ufficiale dell'evento.

Un'occasione da non perdere per vivere la magia del Fiordo di Furore in un'atmosfera unica, con i piedi nella sabbia e il cuore in festa, sotto il cielo stellato della Costiera.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10334106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Vespero Napoletano", torna a Napoli il Festival del Turismo Lento: 14 settembre concerto alla memoria di Chiara Jaconis

Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, il progetto culturale promosso e sostenuto dagli Assessorati al Turismo e al Verde, che promuove una nuova modalità di fruizione del territorio, fondata sulla valorizzazione degli spazi urbani spesso non...

Eventi e Spettacoli

Concluso il Summer Camp 2025 “Giovani Marmotte Praianesi”

Venerdì 29 agosto, con una gran festa finale, si è concluso il Summer Camp 2025 "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, organizzato in collaborazione con la Cooperativa "Positano al Centro" e con il contributo dell'Hotel Margherita e della società Interservice, sponsor dell'iniziativa....

Eventi e Spettacoli

“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

Eventi e Spettacoli

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...