Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il flauto magico' di Mozart stasera al Teatro all’Aperto di Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 12:58:03
Sarà il suggestivo Teatro all'Aperto di Conca dei Marini, stasera (sabato 11 luglio), ad ospitare il nuovo appuntamento con l'edizione 2015 di Amalfi Coast Music & Arts Festival, manifestazione che, con la sua grande community internazionale, fa base in Costiera Amalfitana, da dove si spostano i musicisti per esibirsi nei numerosi eventi estivi ospitati lungo la costa "divina", e non solo.
Sul palcoscenico del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa", con inizio alle 21, l'Orchestra Filarmonica di Arad (Romania) ne "Il flauto magico" di W.A. Mozart.
L'Orchestra Filarmonica di Arad nasce nel 1948 e da quel momento la città di Arad entra a far parte del calendario degli eventi europei. Celebri direttori quali Sergiu Celibidache ed Hugo Rass, si alternano alla sua guida; attualmente i direttori stabili sono Dorin Frandes e Gorge Neagu. La Filarmonica di Arad ha effettuato numerose tournée tra cui: Polonia e Olanda (1973), Olanda e Germania (1975), Svizzera e Germania (1976) Germania, Austria e Svizzera (1978), Italia e Austria (1991), Germania e Italia (1993), Germania e Svizzera (1994) Austria e Germania (1996), Germania, Austria e Italia (1997), Germania Spagna e Austria (2000). Il repertorio dell'Orchestra spazia dal Barocco al Novecento con particolare attenzione alla musica dell'est europeo. L'Orchestra si esibisce anche in formazioni cameristiche.
Il flauto magico, titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke. La prima rappresentazione avvenne al Theater auf der Wieden di Vienna il 30 settembre 1791 con lo stesso Schikaneder (Papageno) e Josepha Hofer (Regina della notte) diretti dal compositore.
Il concerto dell'11 Luglio è inserito nel cartellone della IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104613108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...