Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il flauto magico' di Mozart stasera al Teatro all’Aperto di Conca dei Marini

Eventi e Spettacoli

'Il flauto magico' di Mozart stasera al Teatro all’Aperto di Conca dei Marini

Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 12:58:03

Sarà il suggestivo Teatro all'Aperto di Conca dei Marini, stasera (sabato 11 luglio), ad ospitare il nuovo appuntamento con l'edizione 2015 di Amalfi Coast Music & Arts Festival, manifestazione che, con la sua grande community internazionale, fa base in Costiera Amalfitana, da dove si spostano i musicisti per esibirsi nei numerosi eventi estivi ospitati lungo la costa "divina", e non solo.

Sul palcoscenico del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa", con inizio alle 21, l'Orchestra Filarmonica di Arad (Romania) ne "Il flauto magico" di W.A. Mozart.

L'Orchestra Filarmonica di Arad nasce nel 1948 e da quel momento la città di Arad entra a far parte del calendario degli eventi europei. Celebri direttori quali Sergiu Celibidache ed Hugo Rass, si alternano alla sua guida; attualmente i direttori stabili sono Dorin Frandes e Gorge Neagu. La Filarmonica di Arad ha effettuato numerose tournée tra cui: Polonia e Olanda (1973), Olanda e Germania (1975), Svizzera e Germania (1976) Germania, Austria e Svizzera (1978), Italia e Austria (1991), Germania e Italia (1993), Germania e Svizzera (1994) Austria e Germania (1996), Germania, Austria e Italia (1997), Germania Spagna e Austria (2000). Il repertorio dell'Orchestra spazia dal Barocco al Novecento con particolare attenzione alla musica dell'est europeo. L'Orchestra si esibisce anche in formazioni cameristiche.

Il flauto magico, titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke. La prima rappresentazione avvenne al Theater auf der Wieden di Vienna il 30 settembre 1791 con lo stesso Schikaneder (Papageno) e Josepha Hofer (Regina della notte) diretti dal compositore.

Il concerto dell'11 Luglio è inserito nel cartellone della IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103414104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

Eventi e Spettacoli

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...

Eventi e Spettacoli

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Eventi e Spettacoli

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno