Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il Mediterraneo e gli spazi del diritto' nel week-end a Scala incontri romanistici di Meridies
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 marzo 2016 09:22:21
«Gli spazi del diritto. Res publica, diritto delle genti, integrazione e circolazione dei modelli nel bacino del Mediterraneo» è il titolo della seconda edizione degli «Incontri romanistici di Scala», dall'11 al 13 marzo presso l'auditorium Lorenzo Ferrigno, sede della Fondazione Meridies.
L'espressione res publica fu impiegata dai Romani per descrivere una forma di governo contrapposta al regnum, dove - come scrive Cicerone - «populi potestas summa est».
Dallo spazio giuridico disegnato dalla res pubblica romana e dalla sua capacità di inclusione sociale dei popoli del Mediterraneo, prenderà le mosse la Scuola di perfezionamento in Diritto romano, diretta da Oliviero Diliberto dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Giovanni Lucchetti dell'Università degli Studi di Bologna e Antonio Palma dell'Università degli Studi di Napoli ‘Federico II'.
Per il secondo anno consecutivo e in linea con la sua missione, la Fondazione Meridies ospita e patrocina l'iniziativa con la collaborazione del Comune di Scala.
La scuola avrà come ospiti alcuni tra i massimi storici del diritto romano come Federico De Bujan e Aldo Schiavone, che apriranno i lavori venerdì 11 marzo alle 17 e 30.
Sabato e domenica saranno dedicati all'esposizione delle ricerche dei più giovani romanisti che si confronteranno con i maestri della disciplina.
Saranno evidenziati i punti di contatto e le discontinuità con la realtà del presente alla luce di tre principali linee direttrici, esaminate in prospettiva storica e servendosi dei concetti di res publica, ius gentium e circolazione dei modelli sociali e giuridici nell'area mediterranea (in particolare le influenze del pensiero filosofico greco sull'elaborazione scientifica della giurisprudenza romana, la dialettica tra diritto romano e diritti locali).
Informazioni più dettagliate su: www.fondazionemeridies.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 109421101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...