Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Irpinia il primo Farm Festival sul consumo consapevole: sabato 22 giugno arriva "Regio Tratturo and Friends"

Eventi e Spettacoli

Ariano Irpino, Irpinia Farm Festival, consumo consapevole

In Irpinia il primo Farm Festival sul consumo consapevole: sabato 22 giugno arriva "Regio Tratturo and Friends"

Corso di cucina tradizionale, degustazione guidata di salumi, laboratorio di pittura, introduzione all’apicoltura, yoga, aperitivo filosofico, meditazione tra gli ulivi e trekking sul Regio Tratturo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 16:39:35

In Irpinia arriva l'attesissima nuova edizione di "Regio Tratturo & Friends", il farm festival sul consumo consapevole.

Un evento imperdibile per gli amanti della natura, della cultura tradizionale e del buon cibo, giunto alla sua undicesima edizione e in programma il prossimo sabato 22 giugno presso l'agriturismo Regio Tratturo di Ariano Irpino (Avellino).

Una giornata ricca di attività che permetteranno ai partecipanti di immergersi completamente nelle tradizioni locali e di scoprire le bellezze del territorio. Il programma comincerà alle ore 9 con la colazione di rinforzo e la presentazione dell'edizione 2024 del Regio Tratturo & Friends. A seguire corso di cucina tradizionale "Dall'orto alla tavola", degustazione guidata di salumi e, dopo il pranzo, laboratorio di pittura, introduzione all'apicoltura, yoga e meditazione tra gli ulivi e trekking sul Regio Tratturo. Alle ore 19 aperitivo filosofico e infine cena spettacolo con musica popolare.

Un'opportunità unica per vivere un'esperienza autentica, all'insegna della convivialità e del rispetto per la natura, in cui i partecipanti avranno la possibilità di apprendere tecniche culinarie tradizionali, gustare prodotti tipici, partecipare ad attività artistiche e sportive e godere di momenti di relax e riflessione. La prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni (anche su noleggio tende camping) e per riservare il proprio posto è possibile contattare l'Agriturismo Regio Tratturo al numero 3803976433, inviare una email all'indirizzo info@regiotratturo.com o visitare il sito www.regiotratturo.it.

Regio Tratturo & Friends nasce per contribuire a sensibilizzare i consumatori verso stili di vita più salutari e consapevoli, in grado di generare piccoli cambiamenti nella loro vita quotidiana a sostegno di un'agricoltura più sostenibile. I valori promossi dal Regio Tratturo & Friends sono infatti quelli della sostenibilità, promuovendo pratiche alimentari e agricole sostenibili che rispettino l'ambiente, proteggano la biodiversità e riducano l'impatto del cibo sull'ambiente; valorizzazione delle tradizioni, celebrando le tradizioni culinarie dell'Irpinia, promuovendo la conservazione delle ricette tradizionali, l'utilizzo degli ingredienti a km 0 e la valorizzazione del patrimonio culturale gastronomico; inclusività, perché l'evento accoglie e celebra la diversità culinaria, culturale e sociale, creando uno spazio inclusivo dove le persone di tutte le provenienze possono condividere e apprezzare la ricchezza della cultura agricola e gastronomica dell'Irpinia; qualità ed eccellenza, offrendo un'esperienza completa, dal campo alla tavola, condividendo antichi saperi, prodotti offerti dalla terra e sapientemente trasformati; comunità e condivisione: promuovendo la creazione di legami comunitari attraverso il cibo, offrendo un'opportunità per le persone di connettersi, condividere esperienze e celebrare la gioia della convivialità.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Irpinia Farm Festival Irpinia Farm Festival

rank: 103414107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno