Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncendi, la Costiera si mobilita: 11 settembre incontro pubblico con associazioni e cittadini ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 settembre 2017 12:50:16
Le associazioni della Costiera Amalfitana cercano di fare un bilancio di ciò che è accaduto in questa estate 2017 dove il fuoco ha divorato intere aree naturali rendendo ancora più fragile il territorio, e di proporre iniziative per scongiurare altre catastrofi.
La chiamata alla "mobilitazione" arriva dal Centro di Cultura e Storia amalfitana.
Lunedì 11 settembre, ore 17, presso la Biblioteca comunale di Amalfi (Via Supportico, 3) sono state invitate tutte le associazioni del territorio: Italia Nostra, Legambiente, Wwf, Greenpeace, Fai, Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi, La Feluca, Mediterranea, Posidonia e tutti i cittadini che vogliono dare il loro contributo.
"Dobbiamo far sentire la nostra voce su fatti così gravi - scrive nell'invito Ermelinda Di Lieto, presidente del Centro di Cultura e Storia amalfitana - e valutare proposte e iniziative da assumere direttamente e da suggerire ad istituzioni ed autorità competenti del settore".
Intanto Gioacchino Di Martino, storico ambientalista e vice presidente del Centro di Cultura, è andato sui luoghi degli incendi per un primo sopralluogo. "E' drammatico quello che è successo - racconta Gioacchino, che è anche una memoria storica del territorio - dobbiamo andare indietro al 1985 quando fu l'anno più nero per gli incendi. Questo 2017 lo eguaglia e forse lo supera in centinaia di ettari bruciati".
Anche Franco Ortolani, geologo e profondo conoscitore degli effetti dei dissesti idrogeologici, dà tutto il suo "sostegno scientifico alle azioni tese a difendere il patrimonio boschivi, prima, e la sicurezza dei cittadini dopo gli incendi".
A margine dell'incontro è prevista anche una conferenza stampa di tutte le associazioni che saranno presenti.
Leggi anche:
Cava-Costiera: nasce un comitato per chiedere interventi seri contro gli incendi boschivi
Fonte: Il Vescovado
rank: 106017109
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...