Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, al via l'11ª edizione
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 settembre 2016 09:18:50
..incostieraamalfitana.it si prepara a festeggiare l'undicesima edizione nelle location più suggestive della "divina" Costa d'Amalfi. Si parte da Cetara, sabato 1° ottobre, alle 19 e 30, con un'anteprima incalzante di appuntamenti ed iniziative.
Occasione per la consegna di uno dei prestigiosi Premi "Uomo del mio Tempo" al direttore generale della Reggia di Caserta Mauro Felicori, per il suo "Impegno culturale". Nato a Bologna, laureato con lode all'Alma Mater in Filosofia, si è poi specializzato in "Economia della cultura e politiche culturali". Nel 2011 è direttore del Dipartimento economia e promozione della città del Comune di Bologna, dove era dirigente dal 1986; in precedenza aveva diretto l'Area cultura di Palazzo D'Accursio, l'Istituzione Musei Civici, l'Istituzione Biblioteche civiche e il settore Cultura e rapporti con l'Università. Docente di gestione e organizzazione delle imprese culturali all'Alma Mater di Bologna, autore di numerose pubblicazioni in materia, Mauro Felicori è stato nominato nel 2015, dal ministro Franceschini, direttore generale della Reggia di Caserta.
Sul palco del Teatro "Mario Benincasa" di Cetara il direttore Felicori risponderà ad alcune domande del giornalista de "Il Mattino" Marcello Napoli, e riceverà il Premio "Uomo del mio Tempo" sezione Impegno culturale dal presidente del Centro Universitario Europeo Beni Culturali - Ravello Alfonso Andria alla presenza degli Amministratori comunali di Cetara e della Costa d'Amalfi.
Poi toccherà ai protagonisti di ..incostieraamalfitana.it, introdotti dal direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone e dall'attrice Vania De Angelis, con la collaborazione tecnica di Giancarlo Barela. Amministratori pubblici, Associazioni, Enti, Aziende private, Operatori del settore turistico, Promotori culturali, tutti insieme per celebrare l'undicesima edizione. Ad essi si uniranno gli auguri dai Festival gemellati con ..incostieraamalfitana.it.
Nel corso della serata anche la presentazione della Mostra "Suggestioni del territorio" degli allievi del Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno, e del "Manifesto Appello" alle Amministrazioni comunali di Salerno e della Costa d'Amalfi per l'istituzione di un Parco letterario dedicato al grande poeta salernitano Alfonso Gatto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102514100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...