Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJazz e musiche da film a Ravello per La Meglio Gioventù
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 maggio 2019 11:32:28
Altro fine settimana all'insegna della musica de "La meglio gioventù", cartellone di concerti organizzati dalla Fondazione Ravello, che sta portando nella Città della Musica i giovani talenti dei conservatori.
Nell'ultimo weekend di maggio ancora protagonista il Conservatorio di Musica ‘San Pietro a Majella' di Napoli con due appuntamenti colorati di jazz e di musica da film.
Sabato 25 maggio (ore 19) serata a tutto jazz con un doppio set con gruppi nati dalle classi di strumento del conservatorio partenopeo che porteranno sul palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo due concerti molto diversi tra loro.
Nella prima parte Claudio Cardito ai sax, Francesco Vacatello alla chitarra, Pietro Scalera al basso e Marco Castaldo alla batteria proporranno una selezione di brani dello stesso Cardito, musicista proveniente dal conservatorio ormai affermato con alle spalle una serie di collaborazioni e presenze a festival e rassegne nazionali ed internazionali.
Nella seconda parte invece, sarà lo Spam quintet formato da Rosanna Mennella, voce, Enrico Valanzuolo alla tromba, Eunice Petito al pianoforte, Pietro Scalera al contrabbasso e Francesco Pellegrino alla batteria a confrontarsi con alcune pagine storiche della letteratura jazzistica mondiale: Them there eyes di Pinkard, Tauber, Tracey, Whisper not di Benny Golson, Slow Hot Wind di Henry Mancini e ancora I'll be seeing you di Fain, Kahal, Lullaby of birdland di George Shearing e Afro blue di Mongo Santamaría.
Domenica 26 maggio (ore 19) si ritorna all'Auditorium Oscar Niemeyer con la Vesuvius Wind Orchestra diretta dal maestro Bruno Sepe, che ripercorrerà le più belle colonne sonore della storia del cinema, dal Padrino a 007, passando per Superman, il Gladiatore, Indiana Jones, Harry Potter e un omaggio alla fine della saga del Trono di Spade che ha tenuto attaccati alla tv milioni di persone in tutto il mondo.
Sabato 25 maggio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella' di Napoli
Jazz combo San Pietro a Majella
Jazz Contraffatti
Claudio Cardito, sassofono tenore
Francesco Vacatello, chitarra
Pietro Scalera, basso elettrico
Marco Castaldo, batteria
Spam quintet
Rosanna Mennella, voce
Eunice Petito, pianoforte
Enrico Valanzuolo, tromba
Pietro Scalera, basso elettrico
Francesco Pellegrino, batteria
Musiche di Pinkard, Tauber, Tracey, Golson, Mancini,
Fain, Kahal, Shearing, Santamaria, Cardito
Biglietto di ingresso alla villa
Domenica 26 maggio
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella' di Napoli
Vesuvius Wind Orchestra
Ideatori del progetto Giampiero Di Lecce e Vincenzo Vuolo
Direttore Bruno Sepe
Musiche di Rota, Williams, Zimmer, Stone, Djawardi
Ingresso libero
Programma
Theme from the GodFather (love theme), musiche di Nino Rota, arr. di Robert Longfield
The Raider's March from "Indiana Jones Raiders of the Lost Ark", musiche di John Williams, arr. Tyler Dulinski
Harry Potter and the goblet of Fire, musiche di John Williams, arr. di Michael Story
Superman (suite for concert band), musiche di John Williams, arr. di Bob Lowden
Gladiator, musiche di Hans Zimmer e Lisa Gerrard, arr. di Frank Bernaerts
The Lord of the Rings, musiche di Howard Stone, arr. di John Whitney
Hook, musiche di John Williams, arr.di Rieks Van Der Velde
Game of Thrones, musiche di Ramin Djawardi, arr. di Michael Brown
The Music of James Bond (James Bond theme, Tomorrow never dies, Goldeneye), arr. di Jay Bocook
Fonte: Il Vescovado
rank: 103110108
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...