Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L'alta Via dei Monti Lattari', al via serie di escursioni da Cava de' Tirreni a Punta Campanella
Inserito da (ilvescovado), giovedì 27 ottobre 2016 17:01:04
Un percorso lungo cento chilometri, che attraversa quindici comuni e tocca le vette dei Monti Lattari, dalla località Frestola, all'ombra della monumentale Abbazia Benedettina SS. Trinità di Cava de' Tirreni fino a Punta Campanella.
Questo il percorso del programma "Green Valley", una serie di iniziative intraprese dal Comune di Cava de' Tirreni volte alla valorizzazione alla fruibilità delle aree verdi del comprensorio, attivando una sinergia con i comuni interessati, con il coinvolgimento del Cai, (Club Alpino Italiano), Lega Ambiente, il Parco dei Monti Lattari e le associazioni ambientalistiche.
Prima iniziativa domani, venerdì 28 ottobre, alle 23, organizzata dal Team Animatrail di Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Comune metelliano, con una spedizione cui parteciperanno gli amanti della montagna e degli atleti appassionati della natura che giungeranno anche dal Trevigiano.
Si partirà da Termini passando per il faro di Punta Campanella, proseguendo alla volta della Conocchia sopra Positano verso il Monte Cerreto, Valico di Chiunzi, Monte Finestra e, finalmente, alla Badia di Cava, coincidente con la fine dell'Alta Via.
La carovana del Team Animatrail, continuerà la camminata proseguendo per il versante orientale della Green Valley percorrendo l'intero tratto da San Liberatore al Monte Caruso fino a raggiungere la distanza dei cento chilometri con 6300 metri di dislivello positivo totale.
L'arrivo è previsto, dopo circa 24 ore dalla partenza, presso il campetto della località Sant'Anna di Cava de' Tirreni.
«Questo vero è proprio evento della montagna - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - è propedeutico ad un progetto che vogliamo lanciare per rendere questo sentiero una vera e propria via entusiasmante per la bellezza incomparabile del paesaggio della costiera amalfitana sorrentina e che può diventare una risorsa turistica con risvolti anche economici per la ricca offerta dei prodotti tipici locali da quelli enogastronomici all'artigianato».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103431100
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...