Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'Amore tra Anna Magnani e Roberto Rossellini a Furore raccontato a tavola da Bacco

Eventi e Spettacoli

L'Amore tra Anna Magnani e Roberto Rossellini a Furore raccontato a tavola da Bacco

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 09:21:20

Correva l'anno 1947 e Anna Magnani e Roberto Rossellini, innamorati, vennero a girare in Costa d'Amalfi, fra Maiori e Furore il secondo episodio, Il Miracolo, del loro film L'amore. Spesso saltavano il pranzo per colpa di lei che si alzava tardissimo e prime delle due pomeridiane non andava in scena. Continuava a dire che prima di quell'ora non era possibile operare: "Ah Robè, e nun lo sai che fino a 'na cert'ora ho le rughe? E che vuoi l'arte di mattina?". E così finivano tardi le riprese e salivano su in paese a cenare presso la Trattoria Bacco.

Anna amava molto la pasta e quella fatta in casa da Nonna Letizia la faceva impazzire.

Non riusciva a rinunciare a un bel primo piatto, ma la linea? E così, dopo averlo ordinato, si pentiva e correva dietro al cameriere, nonno Andrea, raccomandandogli: "A me, mezza porzione".

Questa frase era diventata talmente abituale che Roberto la usava per "sfruculiarla" tutte le volte che qualcosa non andava bene: "Nannarè, mezza porzione!"

Quando i due innamorati si portavano dietro l'amico Federico Fellini non si poteva sfuggire a una sua ben nota fisima: iniziare la cena con qualche scaglia - lui amava chiamarla "scheggina" di formaggio Parmigiano o, in mancanza, di Provolone del Monaco, che arrivava a tavola addirittura prima delle posate e dei tovaglioli. Un vero e proprio rito al quale il grande regista riminese, venuto a interpretare la parte del falso San Giuseppe che seduce la Mariuccia, non sapeva rinunciare.

A proposito di seduzione va ricordato che il fiasco impagliato, contenente il vino rosso "galeotto" di Furore, ripetutamente offerto alla mentecatta fino a ubriacarla e a possederla, era stato preso dal tavolo della Trattoria e portato in scena. Esso è conservato come una reliquia nella cambusa del Ristorante Bacco.

Queste e altre storie saranno ricordate nel corso della cena di mercoledì 15 maggio prossimo dedicata a Nannarella presso il ristorante Bacco di Furore, con un menù-degustazione particolarmente interessante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108550106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno