Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa gastronomia amalfitana nella Campania del Novecento, saperi e sapori tra Amalfi e Napoli

Eventi e Spettacoli

La gastronomia amalfitana nella Campania del Novecento, saperi e sapori tra Amalfi e Napoli

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2015 19:20:42

"La Gastronomia Amalfitana. Le produzioni e i consumi alimentari nella Campania del Novecento" è il titolo dell'interessante manifestazione di carattere culturale e gastronimico organizzata dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con il Comune di Amalfi, l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Studi Umanistici, la Regione Campania, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Biblioteca Comunale di Amalfi "Pietro Scoppetta", in programma tra Napoli e Amalfi il 26 e 27 giugno prossimi.

IL PROGRAMMA. Venerdì 26 giugno a Napoli, alle 10, presso l'Università degli Studi Federico II - Dipartimento di Studi Umanistici - Via Nuova Marina, 33 - aula A10 si terrà il Seminario di Studi sul tema Peculiarità storiche delle produzioni e dei consumi alimentari campani nel Novecento.

Per chi vorrà partecipare, il Centro metterà a disposizione un pullman privato: le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria del Centro entro mercoledì 24 giugno (telef. 089.871170 - ccsa@amalficoast.it). Per i partecipanti che usufruiranno dei servizi logistici (Pullman Amalfi-Napoli A/R e light lunch ad Agerola con prodotti tipici) è prevista una quota individuale a titolo di contributo spese di € 15,00.

Sabato 27 giugno 2015 ad Amalfi, alle 9, partenza da Largo Cesario Console, attiguo all'Arsenale. Visita guidata in compagnia di Giuseppe GARGANO.

Itinerario: Piazza Duomo, Via Pietro Capuano, Supportico Rua, Piazza Ercolano Marini, Largo Valle dei Mulini

Alle 10,30, presso Largo Valle dei Mulini. Area relax Lemon Garden tavola rotonda sul tema La gastronomia amalfitana del primo Novecento nella storia, nell'arte e nella letteratura

Alle 13,30 degustazione-buffet assaggi Colori e sapori di Amalfi, a cura di Teresa Grimaldi Savo e Antonio Savo al Ristorante I Cartari di Amalfi.

La degustazione è riservata ai partecipanti (max 25 persone) e pertanto si prega di comunicare eventualmente la propria gradita adesione alla segreteria del Centro:

tel. 089 871 170 - 089 8736 214.

È prevista una quota-contributo di € 15,00 a persona.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103722107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

Eventi e Spettacoli

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...

Eventi e Spettacoli

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Eventi e Spettacoli

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno