Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “Iena” Gaetano Pecoraro condurrà il Premio Fabula a Bellizzi: dal 28 agosto attesi Massimiliano Gallo e Giampaolo Morelli

Eventi e Spettacoli

Bellizzi, Premio Fabula, Massimiliano Gallo, Giampaolo Morelli, Gaetano Pecoraro

La “Iena” Gaetano Pecoraro condurrà il Premio Fabula a Bellizzi: dal 28 agosto attesi Massimiliano Gallo e Giampaolo Morelli

«L’anno scorso sono rimasto affascinato dai sogni dei ragazzi: hanno bisogno di esempi sani. Torno al Premio per immergermi tra i supereroi di domani», annuncia Pecoraro, timoniere dello spettacolo in Piazza del Popolo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 agosto 2023 12:17:31

Si torna sempre dove si è stati bene. Sarà per questo che Gaetano Pecoraro, giornalista d'inchiesta, anche per Le Iene su Italia1, e ospite l'anno scorso del Premio Fabula, è pronto a tornare a Bellizzi, come conduttore ufficiale.

Mafia e legalità erano al centro dell'edizione 2022 del Premio, e quella fu l'occasione per Pecoraro per parlare ai ragazzi della sua opera prima, "Il male non è qui" (Sperlig & Kupfer) in cui raccoglie il racconto di un famoso magistrato impegnato nel vano tentativo (fino ad allora) di catturare il ricercato al vertice di Cosa nostra Matteo Messina Denaro, arrestato poi dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza a gennaio del 2023.

Quell'incontro con i giovani creativi fu un colpo di fulmine per entrambi. Chiacchierare fu talmente piacevole che bisognava immaginare un ritorno. «Sono rimasto affascinato dai ragazzi e dai loro sogni: hanno bisogno di esempi sani. Torno al Premio per immergermi tra i supereroi di domani», annuncia Pecoraro che, ricordando il tema - comune denominatore della 13esima edizione dell'iniziativa culturale, è pronto a vestire i panni di presentatore ufficiale del Fabula.

Pecoraro sarà al timone delle serate spettacolo in Piazza del Popolo dove, ogni sera, si conclude la tipica giornata Fabula con momenti musicali e d'intrattenimento di grande pregio, sempre con una particolare attenzione al mondo dei ragazzi.

L'iniziativa culturale, nata nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano e il Comune di Bellizzi, è in programma dal 28 agosto al 2 settembre. Per partecipare si chiede ai ragazzi di scrivere semplicemente una favola, con l'obiettivo di infondere un messaggio semplice, bonario, che è quello del bene che vince sempre sul male, come racconta la morale di tantissime belle favole.

A tagliare il nastro, lunedì 28 agosto, non poteva che essere lui, Massimiliano Gallo, alias "Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso" la fiction di Rai1 di cui è protagonista. In quei giorni l'attore farà spola tra Bellizzi e Salerno dove iniziano le riprese della seconda stagione nella quale torna a vestire i panni del legale goffo e imperfetto creato dallo scrittore Diego De Silva.

Il 31 agosto, invece, arriva Alfa, l'autore del tormentone estivo "Bellissimissima", scritto e composto insieme con Davide Epicoco, Marco Azara, Raffaele Trapasso e Frè Monti, incontra i giovani creativi.
All'anagrafe Andrea De Filippi, classe 2000, con la serenata tra le più belle di questa calda stagione, il rapper Alfa è al momento quinto in classifica Fimi. Un risultato straordinario se pensiamo che dopo di lui ci sono pezzi come "Rubami la notte" dei Pinguini Tattici Nucleari, "Mon amour" di Annalisa, "Hoe" di Tedua e Sfera Ebbasta, solo per citarne alcuni.

Giampaolo Morelli chiude, sabato 2 settembre, l'edizione 2023 del Fabula. Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros, lo ha sdoganato. Ma Morelli lo abbiamo visto anche in Song'e Napule e in Ammore e malavita. Dal sogno di fare il prestigiatore all'ispettore di Rai 2 e poi la commedia, il suo esordio alla regia (è sua "7 ore per farti innamorare") e il ruolo in "Maledetta primavera" (al cinema), l'attore e regista napoletano conclude la girandola degli incontri con i ragazzi.

 

Sognatori di tutta Italia a raccolta: oltre 500 le favole pervenute. Le iscrizioni si chiudono il 20 agosto. Tutte le info al sito www.premiofabula.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Gaetano Pecoraro al Premio Fabula Gaetano Pecoraro al Premio Fabula
Massimiliano Gallo Massimiliano Gallo

rank: 106213101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

Eventi e Spettacoli

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...

Eventi e Spettacoli

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Eventi e Spettacoli

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno