Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'La Magia degli Elementi' con “Artecinema”: Positano celebra il legame tra Cinema, Danza, Arte e Bellezza

Eventi e Spettacoli

Positano, Costiera amalfitana, Artecinema

'La Magia degli Elementi' con “Artecinema”: Positano celebra il legame tra Cinema, Danza, Arte e Bellezza

Il 5 e 6 settembre la Spiaggia delle Sirene diventa teatro dello spin-off della rassegna annuale, Artecinema, che si tiene presso il San Carlo di Napoli ed è uno degli eventi più attesi nel settore dell'arte contemporanea

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 18:33:39

Positano celebra il legame tra cinema, danza, arte e bellezza con "Artecinema" il 5 e 6 settembre 2023. La Spiaggia delle Sirene diventa teatro dello spin-off della rassegna annuale, Artecinema, che si tiene presso il San Carlo di Napoli ed è uno degli eventi più attesi nel settore dell'arte contemporanea. Nella sua versione positanese, la rassegna diventa anche satellite del prestigioso premio "Positano premia la Danza" andandola ad affiancare, nei giorni successivi al suo svolgimento, con un festival internazionale di simile spessore.

Gli appuntamenti del 5 e 6 settembre fanno parte di "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", il tour itinerante diffuso che attraverso una serie di eventi legati alla storia e alle tradizioni locali conduce alla scoperta delle molteplici bellezze della rete costruita fra i Comuni di Maiori, Amalfi, Sant'Egidio di Monte Albino, Ravello, Positano, Praiano e Cetara.

"Artecinema a Positano" sarà una due giorni di proiezioni, con documentari che spazieranno su arte, architettura e fotografia, dibattiti e workshop. Il programma ripercorrerà la storia dell'arte degli ultimi 50 anni, con particolare attenzione alle ultime tendenze artistiche. Verrà esplorato il lavoro di protagonisti dell'architettura e della fotografia contemporanea, in un percorso di conoscenza dei maggiori artisti della scena internazionale che hanno lasciato traccia a livello mondiale. Tra i protagonisti, spiccano nomi del calibro di "Pablo Picasso" con il film "Maya dans l'oeil de Pablo," che offre un racconto intimo sulla figlia di Picasso; William Kentridge, che ci porta in un viaggio nella memoria di Roma attraverso i suoi occhi; Charlotte Perriand, designer e architetto, figura chiave del ventesimo secolo; e JR, artista francese la cui carriera è raccontata attraverso i suoi progetti,già candidato nel 2018 al premio Oscar e César quale miglior documentario.

Il sindaco di Positano Giuseppe Guida dichiara: "Il Comune di Positano, grazie alla sinergia con la Regione Campania e gli altri comuni costieri, con la Città di Maiori capofila, è entusiasta di poter Artecinema a Positano. Una due giorni dove l'arte si fonderà con il cinema creando un perfetto connubio di emozioni e cultura in una location d'eccellenza, la Spiaggia delle Sirene. La rassegna aprirà con un film sulla cita di Pablo Picasso, storico frequentatore di Positano, per poi continuare con opere dei più grandi artisti del panorama internazionale contemporaneo".

La rassegna cinematografica prenderà il via il 5 settembre alle 20.30 con la proiezione del film "Maya dans l'oeil de Pablo" di François Lévy-Kuentz, un'opera francese del 2022 che si svela come un intimo racconto sulla figlia di Pablo Picasso, Maya. Attraverso questa pellicola, il pubblico sarà invitato a esplorare l'infanzia, l'adolescenza e la giovinezza di Maya, immersi in storie che rivelano una bambina inconsapevole della fama di suo padre.

Alle 21.30 seguirà il film "Free Color" di Alberto Arvelo, un film che ci porta negli Stati Uniti, in Francia e in Venezuela nel 2020. Il documentario narra la storia di Carlos Cruz-Diez, un artista venezuelano di 94 anni noto per le sue opere di arte ottica e cinetica.

"Artecinema a Positano" prosegue il 6 settembre con la proiezione del film italiano "Roselena Ramistella - L'isola delle femmine" di Francesco G. Raganato. Questo cortometraggio del 2021 ci introduce nella vita e nell'opera della fotografa siciliana Roselena Ramistella. Alle 21.30 la serata si concluderà con il documentario francese "JR" diretto da Serge July e Daniel Ablin, che ripercorre la carriera dell'artista francese JR.

Nell'attesa che la Spiaggia delle Sirene diventi location affascinante e privilegiata del cinema e della cultura, sarà la danza a fare da introduzione all'evento. La Magia degli Elementi, infatti, porterà come introduzione alla settima arte, il cinema, la sesta arte: la danza. Si è già tenuto con gran successo, il 3 settembre, lo spettacolo di arte moderna e contemporanea della scuola di danza Patty Schisa, con un programma articolato tra suite del balletto Coppelia a momenti ispirati dalla tradizione del Brasile. Il 4 settembre, sempre a Marina Grande, il centro studi Positano Danza porterà in scena "Freedom", spettacolo in quattro atti con le musiche di Nuovo Cinema Paradiso e del musical Moulin Rouge, che includerà coreografie ispirate per aprire una riflessione su tema della violenza di genere.

Il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Artecinema a Positano<br />&copy; Artecinema Artecinema a Positano © Artecinema

rank: 10039106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno