Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La magia della musica”: 30 giugno e 1° luglio a Minori il saggio di fine anno della Bottega delle Arti
Inserito da (ranews), giovedì 28 giugno 2018 19:36:29
"La Magia Della Musica" è il tema dello Spettacolo 2018 de "La Bottega delle Arti", il laboratorio di Teatro e Pianoforte della Costa d'Amalfi. Finalmente sabato 30 giugno e domenica 1° luglio, dopo essere approdato in tutte le location della costiera, da Maiori, Amalfi, Praiano all'Auditorium Neimeyer di Ravello, i Piccoli e Giovani artisti dell'Accademia porteranno sul palcoscenico di Minori il loro indiscutibile talento e la loro voglia di esprimersi dopo un anno di sperimentazioni, di esami, di concorsi. L'appuntamento è fissato per le 20.30 presso l'Atrio delle Scuole Elementari di Minori.
Quest'anno grande novità con la speciale partecipazione del Mago Trasformista vincitore di Italia's Got Talent che coinvolgerà il pubblico in una performance varia, tra esibizioni al pianoforte, scene teatrali, video trasformazioni e grandi magie.
«E' una sfida che si rinnova ogni anno sempre con risultati migliori», afferma il direttore Gerardo Buonocore che dirige la scuola in costiera da 25 anni. Il Laboratorio lavora in convenzione con il Conservatorio di Musica di Salerno, che in numerose occasioni ha approvato ed apprezzato il lavoro certosino e i percorsi didattici modellati per ogni singolo discente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107217101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...