Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa misteriosa scomparsa di Mirella Gregori e le rivelazioni di Tommaso Buscetta nel salotto letterario di ..incostieraamalfitana.it

Eventi e Spettacoli

L'11 luglio ad Atrani

La misteriosa scomparsa di Mirella Gregori e le rivelazioni di Tommaso Buscetta nel salotto letterario di ..incostieraamalfitana.it

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 luglio 2019 15:27:23

Salotto letterario davvero "speciale" quello di giovedì 11 luglio nella piazza Umberto I di Atrani. Alla 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, con inizio alle 20.30, il direttore organizzativo Alfonso Bottone si intratterrà infatti con i vincitori delle ultime due edizioni del Premio costadamalfibri: Mauro Valentini torna al festival del libro in Costiera Amalfitana, dopo il successo nel 2017, con "Mirella Gregori. Cronaca di una scomparsa" pubblicato da Sovera; Vito Bruschini, trionfatore dello scorso anno, arriva invece con un libro edito da Newton Compton, "Il traditore della mafia", ispirato alla vicenda del boss pentito Tommaso Buscetta, da cui anche il film di Marco Bellocchio, recentemente insignito di 7 Nastri d'Argento del Cinema italiano.

Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno. Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e l'angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori. Il racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa in questo libro il romanzo di una famiglia sospesa e di una vita interrotta da una mano criminale. Ma è anche la cronaca di un ricatto contro una famiglia semplice che ha dovuto subire un macabro rituale disseminato di indizi e sospetti che hanno legato il destino di Mirella a quello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana rapita solo un mese e mezzo dopo. Mauro Valentini in "Mirella Gregori. Cronaca di una scomparsa" riscrive questa storia con gli occhi di chi l'ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca e i servizi segreti. Un libro che è la cronaca di una scomparsa. La scomparsa di Mirella.

Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Tommaso Buscetta è il più famoso pentito della storia italiana. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Buscetta - di aver tradito lo "spirito" mafioso. Dopo che i suoi familiari vengono massacrati dagli uomini di Riina, Buscetta sceglie di affidare nelle mani di Falcone la sua stessa vita, svelando la complessa struttura della cupola e profetizzando la morte dello stesso giudice. Quello che emerge da "Il traditore della mafia" di Vito Bruschini è un ritratto del tutto originale del boss pentito perché per la prima volta analizzato nella vita quotidiana, nelle vesti di boss, marito, amante e padre. Un uomo che deve far fronte alle più pericolose rappresaglie mafiose. Perché il suo tradimento non verrà mai dimenticato e una caccia spietata e instancabile lo perseguiterà fino alla fine dei suoi giorni.

Con le sottolineature musicali del mandolino di Rino Ruocco, della chitarra di Attilio Gargano, e la voce di Carolina Giordano, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone ufficializzerà la cinquina dei finalisti dell'edizione 2019 del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dalla Daedalus di Vietri sul Mare.

Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 Luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101414108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno