Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa prima volta di Polunin a Ravello. «Festival famoso nel mondo, esserci è sogno che diventa realtà»

Eventi e Spettacoli

La prima volta di Polunin a Ravello. «Festival famoso nel mondo, esserci è sogno che diventa realtà»

Inserito da (redazionelda), martedì 9 luglio 2019 13:43:02

«Non vedo l'ora di esserci, danzare su quel palco a Ravello per me è un sogno che si avvera». Dissacrante, controcorrente, divisivo, bad boy del balletto, Sergei Polunin su una sola cosa non fa discutere: è la stella della danza più celebrata del momento.

«Le etichette su di me? Non ci faccio caso», ha dichiarato di recente l'osannato enfant prodige delle punte nato in Ucraina ma naturalizzato russo, che ha fatto molto parlare di sé per aver lasciato giovanissimo la carriera di primo ballerino al Royal Ballet di Londra ma anche per un tatuaggio del volto di Putin sul petto. Il Ravello Festival lo attende presentando, venerdì 12 luglio (ore 21.30), nell'ambito del programma culturale delle Universiadi di Napoli e con il sostegno del partner privato "Eccellenze Campane", lo spettacolo SACRÉ che porterà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo due coreografie.

Il progetto artistico che Polunin interpreta insieme a un gruppo di danzatori con in testa il già Principal del Royal Ballet Johan Kobborg, fa rivivere l'atmosfera dei Ballets Russes di Diaghilev attraverso la figura leggendaria di Nijinsky, come il titolo Sacré suggerisce. Diviso in due parti, lo spettacolo prevede un primo atto, Fraudoulent Smile, con nove danzatori in scena tra cui Polunin firmato da Ross Freddie Ray su musiche del trio polacco klezmer Kroke e un secondo atto interamente danzato da Polunin sulla Sagra della primavera di Stravinsky.

La coreografia di questo assolo si deve alla danzatrice giapponese Yuka Oishi cresciuta all'Hamburg Ballet di John Neumeier, già collaboratrice di Natalia Osipova per i progetti contemporanei da lei intrapresi a Londra prodotti dal Sadler's Wells.

«Il Ravello Festival è famoso in tutto il mondo - ha ribadito Polunin - ed esserci è per me un sogno che diventa realtà! Ero stato invitato già lo scorso anno ma con mio grande dispiacere non ho potuto esserci, siamo rimasti in contatto e ho continuato a sognare il suo famoso palcoscenico sul mare... e adesso che è diventato realtà sono grato ai miei interlocutori di ieri e di oggi che hanno unito le forze e le energie per realizzare questo sogno. La Regione Campania è davvero spettacolare, bellezze naturali, siti archeologici, il cibo, la gente, tutto è speciale qui, e spero ci saranno ancora altri progetti per il futuro!».

L'evento è una coproduzione Fondazione Ravello e Fondazione Campania dei Festival organizzato in collaborazione con ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna.

Per info tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com.

 

Venerdì 12 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Polunin Ink

presenta

Sergei Polunin

in

SACRÉ

 

Fraudulent Smile

Coreografia di Ross Freddie Ray

Danzano:

Sergei Polunin

Johan Kobborg (ex principal del Royal Ballet, ex direttore del Balletto Nazionale Romeno, coreografo)

Julia Baro Claveria (Balletto Nazionale Romeno)

Marian Furnica (Balletto dell'Opera di Vienna)

Laurine Muccioli (Balletto Reale delle Fiandre)

Nikolas Gaifullin (Atlanta Ballet)

Liam Morris (Balletto Nazionale Estone)
Killian Smith (ex ballerino Balletto Nazionale Portoghese, freelance)
Samuel Zaldivar (Balletto Reale Danese)

 

Musiche di Kroke

 

****

 

Sacré

Coreografia di Yuka Oishi

Danza Sergei Polunin

Musica di Igor Stravinsky, La sagra della primavera

 

Posto unico € 70

 

Coproduzione Fondazione Ravello e Fondazione Campania dei Festival

In collaborazione con ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107416100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno