Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La via dell’artigianato”, sabato 17 a Positano mestieri e sapori di un tempo

Eventi e Spettacoli

“La via dell’artigianato”, sabato 17 a Positano mestieri e sapori di un tempo

Saranno allestiti stand per sottolineare il valore aggiunto che i maestri d’arte apportano al prodotto, recuperare le radici e quei mestieri che della manualità ne hanno fatto una professione

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 18:02:03

Case color pastello arroccate sulla collina, stradine, vicoli, scalinatelle, il mare blu cobalto, la vivacità delle stoffe variopinte, l'odore del cuoio, rendono la magica Positano una cittadina celebre in tutto il mondo. Ed è proprio in questa suggestiva perla della costiera amalfitana che, il prossimo sabato 17 ottobre 2015, si terrà l'iniziativa intitolata "La via dell'artigianato".

Alle 19, a partire dalla caratteristica Piazza dei Mulini, fino al sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta, più di 30 artigianati non solo creeranno i loro oggetti in tempo reale, ma esporranno i loro lavori per l'eventuale vendita. Uncinetto, tombolo, ricamo, taglio e cucito, ceramiche, cestai, calzolai, panettieri, maestri artigiani della pesca, prodotti caseari, marmellate, limoncello. L'intento è quello di mettere in luce tradizioni e usanze di un mondo antico e allo stesso tempo attuale, da riscoprire, valorizzare e tramandare. L'artigianato oggi è infatti uno di quei mestieri che va quasi scomparendo; difficile trovare "cose" prodotte con le proprie mani, e scovare quelle piccole botteghe, dare spazio alle eccellenze del territorio, fa capire quanta passione e dedizione esiste nei maestri manifatturieri. In programma anche deliziose degustazioni a base di castagne e limone. Coniugare l'estro moderno con la perfezione di un tempo; è questa insomma la prerogativa della kermesse.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100114104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno