Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLotta a bullismo e cyberbullismo, ad Agerola arriva Lucariello

Eventi e Spettacoli

Lotta a bullismo e cyberbullismo, ad Agerola arriva Lucariello

Il celebre rapper napoletano guiderà un laboratorio di scrittura creativa con gli alunni delle scuola secondaria di primo grado a margine dell’iniziativa “Monta il verso, smonta il bullo” organizzata dall’Istituto Comprensivo “S. Di Giacomo - E. De

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 febbraio 2020 18:07:45

L'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola" ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Agerolaed Uniscentia, l'iniziativa "Monta il verso, smonta il bullo" si svolgerà in due puntate: giovedì 6 febbraio e lunedì 17 febbraio, a partire dalle, 10.00 presso il Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". L'obiettivo è sensibilizzare i ragazzi su problemi diffusi proprio tra le giovani generazioni.

 

«Oltre a trasmettere nozioni - spiega il dirigente scolastico Michele Manzi - la scuola ha il dovere di formare i giovani anche dal punto di vista civico. Prevenire è meglio che curare ed è per questo che abbiamo voluto organizzare un'iniziativa del genere».

 

Gli alunni delle classi seconde dell'istituto secondario di primo grado si cimenteranno, guidati dal celebre rapper napoletano Luca Caiazzo, in arte Lucariello, in un laboratorio di scrittura creativa sui temi del bullismo e cyberbullismo. Il frutto di questo lavoro diventerà il testo di un brano che lo stesso artista interpreterà il 17 febbraio a margine della seconda puntata durante la quale è previsto anche un incontro di formazione con esponenti della polizia postale per un confronto sui temi del cyberbullismo.

 

«Sensibilizzare i più giovani sulla gravità di comportamenti violenti è l'arma più efficace per sconfiggere queste piaghe sociali» aggiunge la professoressa Maria Gentile, referente bullismo e cyberbullismo dell'Istituto Comprensivo "S. Di Giacomo - E. De Nicola" e responsabile del progetto.

 

«Non c'è nessun linguaggio più potente della musica» chiude l'assessore alla Pubblica Istruzione Regina Milo. «Per questo credo che l'idea di affidare a Lucariello un laboratorio di scrittura creativa sia stata eccellente. Bisogna parlare lo stesso loro linguaggio se si vogliono ottenere risultati concreti in questa battaglia».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107815104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno