Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 21 e 22 giugno è Festa della Musica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 giugno 2019 23:43:41
Venerdì prossimo, 21 giugno, in tutta Europa si festeggerà la musica per l'intera giornata e, anche quest'anno, il Maiori Music Festival aderirà all'iniziativa promossa dall'AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. Tantissimi saranno i concerti di musica dal vivo che si svolgeranno in tutte le città, principalmente all'aria aperta, e a Maiori si terrà un evento a partire dalle 17.30, presso la Rotonda del Lungomare Amendola, che vedrà l'esibizione dell'Orchestra del Maiori Music Festival diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda e i Ferry Boat Pino Daniele Tribute Band. Le due formazioni si alterneranno nel loro repertorio ma ci saranno anche momenti di pura sinergia musicale. Inoltre ci sarà uno spazio dedicato ai piccoli musicisti dei Maiori Music Lab che eseguiranno alcuni brani con l'Orchestra del MMF, frutto del lavoro del laboratorio con il complesso orchestrale durante tutto l'anno.
Il programma prevede: A little tango music, Adam Gorb; Cantus, Semeraro, corno solista Vincenzo Di Lieto; Aladin, arr. Sweeney; Heijamano, Appermont; Sir Duke, Stevie Wonder/arr. Iwai. Maiori, idealmente, si unisce a Parigi, Roma, Londra, Berlino, Atene, Bruxelles e a tutte le altre capitali europee che da anni dedicano la giornata del solstizio d'estate alla Musica, ai suoi interpreti e a tutti gli appassionati. Durante l'evento verrà effettuata una raccolta fondi in favore dell'AIRC, Fondazione per la Ricerca sul Cancro, dando un valore aggiunto alla manifestazione.
L'indomani, 22 giugno, sempre alla rotonda del lungomare di Maiori ci sarà l'esibizione dell'Orchestra Giovanile Pro Arte, diretta dal Maestro Fernando Ciaramella, fiore all'occhiello del Centro Musicale "Pro Arte" di Piedimonte Matese (Caserta). Questo progetto vede la partecipazione degli allievi della "Pro Arte", che frequentano le varie classi di strumento e di canto. I brani che l'orchestra promuove sono tutti trascritti ed adattati dal M° Ciaramella e il repertorio spazia da brani tratti da colonne sonore a brani classici. E per l'occasione del 22 giugno il concerto "Effetto risonante" si articolerà in più parti. Il pubblico verrà coinvolto in un programma vario ed entusiasmante dove, all'ascolto di brani musicali orchestrali, si alterneranno sequenze di Body Percussion, appositamente create dal M° Marilena Gambella e momenti di sperimentazione di comunicazione musicale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102714107
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...