Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 15 luglio Vincenzo Gambardella presenta “Vinicio Sparafuoco detto Toccacielo”
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 13:54:08
La festa in onore del Santo Patrono nel Mezzogiorno d'Italia è anche la tradizione dei fuochi pirotecnici che, di solito, chiudono la serata di ricorrenza. "Vinicio Sparafuoco detto Toccacielo", il libro di Vincenzo Gambardella, che sarà presentato a Minori, nell'ambito dei festeggiamenti di Santa Trofimena, mercoledì 15 Luglio (alle 20.30) in Piazza Cantilena, è la storia di una compagnia di fuochisti campani che ha inizio negli anni Settanta e si sviluppa fra gli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare ai nostri giorni.
Vinicio Pierro, don Blandino - prete fuochista, il suo chierichetto e poi Michele (un lombardo che si aggiungerà al gruppo) sparano fuochi artificiali per le feste. Vinicio ha un sogno: sparare per un re, e don Blandino ha ideato uno spettacolo d'invenzione straordinaria, inedito nel suo genere. La vicenda, ambientata inizialmente in Campania, si sposterà su in Lombardia e poi in Germania, per concludersi di nuovo al Sud, in Costiera Amalfitana, proprio in occasione della ricorrenza della Santa protettrice di Minori.
Incontri e storie si intrecciano nel romanzo edito da Ad Est dell'Equatore, alternando visionario al drammatico, realistico al picaresco. Una storia di grande personalità, con un linguaggio denso e impreziosito da rare gemme dialettali. Densi sono anche i personaggi, ricchi di un calore palpabile grazie al quale riescono ad affrontare la vita travolgendola nell'impeto di un fuoco d'artificio, una forza naturale che viene dalla terra e si trasfigura in cielo, quasi come una lettera d'amore mandata a Dio e all'Umanità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100816107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...