Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 15 luglio Vincenzo Gambardella presenta “Vinicio Sparafuoco detto Toccacielo”
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 13:54:08
La festa in onore del Santo Patrono nel Mezzogiorno d'Italia è anche la tradizione dei fuochi pirotecnici che, di solito, chiudono la serata di ricorrenza. "Vinicio Sparafuoco detto Toccacielo", il libro di Vincenzo Gambardella, che sarà presentato a Minori, nell'ambito dei festeggiamenti di Santa Trofimena, mercoledì 15 Luglio (alle 20.30) in Piazza Cantilena, è la storia di una compagnia di fuochisti campani che ha inizio negli anni Settanta e si sviluppa fra gli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare ai nostri giorni.
Vinicio Pierro, don Blandino - prete fuochista, il suo chierichetto e poi Michele (un lombardo che si aggiungerà al gruppo) sparano fuochi artificiali per le feste. Vinicio ha un sogno: sparare per un re, e don Blandino ha ideato uno spettacolo d'invenzione straordinaria, inedito nel suo genere. La vicenda, ambientata inizialmente in Campania, si sposterà su in Lombardia e poi in Germania, per concludersi di nuovo al Sud, in Costiera Amalfitana, proprio in occasione della ricorrenza della Santa protettrice di Minori.
Incontri e storie si intrecciano nel romanzo edito da Ad Est dell'Equatore, alternando visionario al drammatico, realistico al picaresco. Una storia di grande personalità, con un linguaggio denso e impreziosito da rare gemme dialettali. Densi sono anche i personaggi, ricchi di un calore palpabile grazie al quale riescono ad affrontare la vita travolgendola nell'impeto di un fuoco d'artificio, una forza naturale che viene dalla terra e si trasfigura in cielo, quasi come una lettera d'amore mandata a Dio e all'Umanità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104217100
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...