Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, domenica 27 concerto di Scannapieco a Torre
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 settembre 2015 19:42:47
Una serie di eventi musicali tesi a valorizzare e promuovere talenti musicali del territorio costiero coinvolgerà, a partire da settembre, la chiesa di San Michele in Torre di Minori, ubicata in uno dei siti più panoramici della Costa d'Amalfi, il "sentiero dei limoni".
Domenica 27 settembre, alle 18, il primo evento con il concerto del flautista Vincenzo Scannapieco, che si esibirà in brani di Telemann, Bach, Kary Elert, Honegger e Debussy.
Con l'ausilio del servizio pubblico di trasporto locale in partenza alle ore 17, si raggiungerà la frazione di Torre e ci si riunirà nella piazzetta antistante la Chiesa per un momento di convivialità. Quindi una visita guidata illustrerà la ricca storia e le opere d'arte (elementi architettonici risalenti agli influssi arabeggianti del periodo Amalfitano e dipinti murali del tardo ottocento) dell'antico edificio, luogo di culto dal I° secolo d.C. La serata musicale sarà intervallata da interessanti interventi inerenti allo strumento musicale in questione (il flauto). Per finire spunti enogastronomici e convivialità.
La partecipazione alla rassegna, facente parte delle iniziative della Proloco di Minori, è organizzato con il patrocinio del Comune di Minori, la parrocchia San Michele e la parrocchia di Santa Trofimena di Minori ed in collaborazione con l'UNPLI Salerno ed il Centro di cultura Pompeo Troiano, che ne cura l'aspetto storico culturale, è gratuita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102320104
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...