Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli New York con Sorrento, unione nel segno di turismo e cultura

Eventi e Spettacoli

New York con Sorrento, unione nel segno di turismo e cultura

Dal 24 al 27 settembre, incontri con importanti istituzioni culturali statunitensi. Il 26, la messa in scena dello spettacolo di Mvula Sungani “Caruso e altre storie italiane”, un omaggio tra danza e musica a Lucio Dalla e al celebre tenore

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 settembre 2016 11:38:48

Avviare un confronto sulla possibilità di scambi, nel segno della cultura, tra New York e il distretto turistico della penisola sorrentina. Incentivando l'incoming di newyorkesi, in particolare di origine italiana, verso Sorrento, ma anche nelle vicine Pompei ed Ercolano, isola di Capri e Costa d'Amalfi.
E' l'obiettivo della missione della delegazione del Comune di Sorrento nella città statunitense, su invito del John D. Calandra Italian American Institute, il più importante centro di studi italoamericani negli Usa, e dell'Ilica, l'Italian Language Inter-Cultural Alliance, tra le più note fondazioni americane dedite alla promozione della lingua Italiana.

"Abbiamo accettato con piacere l'invito di Vincenzo Marra, fondatore di Ilica e di Anthony Julian Tamburri, direttore del Calandra Institute - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Si tratta di due importanti istituzioni che mantengono vivo il senso dell'italianità a New York e negli Stati Uniti, presso la nutrita comunità di americani di origine italiana. A loro, potremo offrire l'opportunità di trascorrere soggiorni nella nostra terra, per riscoprire radici, paesaggi, profumi, colori, magari raccontati nelle storie dei loro parenti anziani, protagonisti dell'emigrazione del Novecento".

"L'idea di potere unire New York e Sorrento nel segno della cultura è nata in occasione dell'anteprima mondiale, avvenuta il 4 settembre scorso, qui al chiostro di San Francesco, di 'Caruso e altre storie italiane' - interviene l'assessore agli Eventi, Mario Gargiulo - Uno spettacolo di danza e musica, omaggio a Lucio Dalla e ad Enrico Caruso, ideato dal regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani, con la partecipazione dell'étoile Emanuela Bianchini, che vuole promuovere la penisola sorrentina nel mondo, con le canzoni e le voci che l'hanno fatta conoscere al grande pubblico".

Un evento che andrà in scena martedì 26 settembre, presso il Graduate Center Theatre, a Manhattan, con il patrocinio di importanti istituzioni culturali americane, del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo italiano, della Fondazione Lucio Dalla e della Città di Sorrento.

"Un appuntamento - aggiunge l'assessore agli Eventi - reso possibile grazie al supporto di uno studioso come Anthony Julian Tamburri, semiologo, autore di numerosi libri e docente di Lingua e Cultura Italiana all'Università di New York, e di un imprenditore di successo come Vincenzo Marra, determinati a replicare con Sorrento, accordi già operativi con le città di Roma e di Taormina".

Nel corso della quattro giorni, dal 24 al 27 settembre, la delegazione sorrentina incontrerà istituzioni locali e si recherà in visita, tra l'altro, presso le sedi dell'Ilica, del Calandra Institute, della Cuny, la City University of New York e della Noiaw, la National Organization of Italian American Women.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104114107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno