Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNo a violenza sulle donne: nelle scuole di Cetara il progetto "PinkArt-decora in classe"
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 08:51:32
Sono in continuo aumentano gli episodi di violenza sulle donne, per i quali continuano a registrarsi numeri spaventosi.
Ci si chiede sempre come fermare questo fenomeno. Partendo dalle scuole, oggi, risulta necessaria un'educazione sentimentale nei confronti delle donne, insieme al rispetto dell'altro. E, se non basta ascoltare il telegiornale, nè tanto meno è sufficiente discuterne, diventa importante un'azione di legalità, sfatando i pregiudizi da sempre esistiti, che porti al giusto comportamento reciproco, per vivere in un ambiente affettivo sano.
A Cetara l'Amministrazione comunale fuidata dal sindaco Fortunato Della Monica propone l'iniziativa "PinkArt-decora in classe", un progetto nato da un'idea dell'Assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, che coinvolge la quinta elementare e le classi della scuola media dell'Istituto comprensorio "A. Pinto" di Cetara, nei giorni 8-9 marzo, durante l'ora d'arte, a partire dalle 10.
Ad ogni studente verrà fornito un piatto di cotto a forma di cuore che, insieme all'artista ceramista Filomena Bisogno andranno a decorare per offrirlo in regalo alla donna prescelta, tra una mamma o una sorella, una migliore amica o una fidanzatina, una cuginetta o una zia, fino ad un'insegnante. Il cuore realizzato sarà accompagnato da un bigliettino che riporti una frase sul tema della donna. Le due frasi più belle - scelte dalla Giunta comunale, verranno apposte su altre due panchine che, nel prossimo mese di aprile, verranno pitturate di rosso, come immagine simbolo della campagna antiviolenza sulle donne.
«Le giovani generazioni devono assumere la consapevolezza di cosa possa significare un gesto gentile, come regalare un fiore, e di quanto possa essere pericoloso, invece, assumere atteggiamenti violenti, come alzare la voce, dare uno schiaffo o trattare male una donna, chiunque essa sia» afferma Angela Speranza. A questa iniziativa, ne seguiranno altre, che vedranno esperti vari interagire con i ragazzi, con l'intento di far emergere i temi attuali di primaria importanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103710107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...