Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNostalgia 90 fa ballare tutta la Campania! 1 agosto tappa in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:14:44
Nostalgia 90 ha un alleato speciale: Viva gli Anni 90. La collaborazione tra i due giganti del revival degli anni '90 promette di essere un’autentica esplosione di energia.
Da un lato Nostalgia 90: con oltre 280 eventi all’anno è oggi il marchio leader in Europa nel panorama degli eventi dedicati alla cultura pop degli anni ’90 e sta già facendo ballare le piazze e i palcoscenici di tutta Italia, tappa dopo tappa.Un tour di eventi imperdibili, da nord a sud. Un viaggio tra musica, ricordi e tanto divertimento che proseguirà fino alla fine dell’estate.
Alessio Testa e Angelo Radano, soci e fondatori di Nostalgia 90,hanno dichiarato: "Con questa operazione gli anni ‘90 non sono più un concetto astratto, legato a un ricordo. Diventano un tempo cristallizzato e definito, ancora da vivere. Questa decade lo merita."
Dall’altro lato Viva gli Anni 90: un tuffo profondo nel cuore di chi quei suoni li ha vissuti, un’esperienza che mixa spensieratezza, nostalgia e ricordi. Viva gli Anni 90 ha fatto della celebrazione del decennio una missione: attraverso playlist curate e iniziative special, dà voce a un sentimento che unisce l’intera generazione.
Emanuele Cinicola, fondatore di Viva Gli Anni 90, ha dichiarato: "È un profondo orgoglio per noi contribuire a costruire il ricordo degli anni ‘90 ogni giorno. L’unione con Nostalgia 90 aiuterà gli amanti di quell’epoca magnifica a vivere l’esperienza a 360 gradi, dalla musica ai ricordi indelebili di quel periodo."
La storia di Nostalgia 90 nasce da un amore autentico per la cultura pop di quegli anni e che, nel tempo, si è trasformata in un vero e proprio fenomeno culturale. Un progetto nato quasi per gioco, animato da passione, creatività e voglia di sperimentare. Nel corso degli anni, Nostalgia 90 ha saputo costruire una community ampia, fedele e appassionata, che va ben oltre la semplice partecipazione agli eventi, composta da chi quegli anni li ha vissuti e da chi li ha scoperti attraverso musica, moda e televisione. Dopo numerosissime date, infatti, con un'affluenza strepitosa di presenze, l'estate 2024 di Nostalgia ‘90 si è conclusa con l'assegnazione delPremio Mia Martinicome Miglior Evento dell'Anno.
Tra gli eventi di punta che hanno segnato la crescita del brand si contano appuntamenti iconici come: il Capodanno a Pisa e l’Arena dei Pini, una delle location estive più frequentate della penisola. Tante le interviste ai grandi personaggi, tra cui quella realizzata con Sperling&Kupfer in occasione del lancio del libro di Max Pezzali, "MAX 90", figura simbolo della musica italiana anni ’90.
L’obiettivo è chiaro: trasformare il ricordo in spettacolo, la nostalgia in energia e fare degli anni ’90 non solo un ricordo felice, ma un’esperienza viva e condivisa nel presente.
Questo il calendario aggiornato delle date in Campania:
18 luglio -Via Vittorio Veneto, MARIGLIANO (NA)
25 luglio –Piazza Unità D’Italia, VAIRANO SCALO (CE)
26 luglio –Piazza Carmine, PEDIMONTE MATESE (CE)
27 luglio –Piazza Pasquale Saponaro, APOLLOSA (BN)
1° agosto –Area Mercantile (Via Miseno),MARINA GRANDE DI BACOLI (NA)
1° agosto –Area Eventi (Via F. Graziano), CANCELLO ARNONE (CE)
1° agosto –Lungomare California (Via Roma), MINORI (SA)
8 agosto –Piazza del SS. Rosario, PAGO VEIANO (BN)
9 agosto –Piazza IV Novembre, MONTEMILETTO (AV)
9 agosto –Piazza Roma, SAN NICOLA MANFREDI (BN)
14 agosto –Arena dei Pini, BAIA DOMIZIA
16 agosto –Piazza dei Martiri, PANNARANO (BN)
17 agosto –Piazza Limata, FALCIANO DEL MASSICO (CE)
24 agosto –Arena dei Pini, BAIA DOMIZIA
26 agosto –Via Sandro Pertini, BRUSCIANO (NA)
2 settembre –Villa Comunale (Via Umberto I), GRICIGNANO DI AVERSA (CE)
6 settembre –Corso Vittorio Emanuele, CASTELLO DI CISTERNA (NA)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10535102
Vico Equense si prepara ad accendere i riflettori sulle sue eccellenze casearie con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio trasformerà il centro cittadino in un grande percorso del gusto, tra stand, laboratori, degustazioni, tradizioni locali, musica e cultura gastronomica. 0Un...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Un tuffo nel passato, tra storia, memoria e orgoglio identitario: sabato 26 luglio, Tramonti si prepara a rivivere uno dei momenti più significativi della propria tradizione con la 14ª edizione del Corteo Storico, l'evento ideato dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete. La manifestazione...
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...