Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPasquetta 2024 alla Badia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: 1° aprile visita guidata
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 08:58:22
Il 1° aprile del 2024, in occasione della Pasquetta, un'opportunità unica si presenta per coloro che desiderano immergersi nella storia e nella bellezza dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. Questa giornata speciale offre la possibilità di partecipare a una visita guidata attraverso i tesori di questa antica abbazia, offrendo una prospettiva senza pari sulla ricchezza culturale e spirituale del luogo.
L'abbazia, situata nella suggestiva cittadina di Cava de' Tirreni, apre le sue porte per tre visite guidate, alle ore 10:00, 12:00 e 16:30, per consentire ai visitatori di scoprire i segreti custoditi all'interno di queste antiche mura.
Il percorso della visita offre un'affascinante esplorazione dei vari ambienti dell'abbazia, tra cui la Cattedrale, la Cappella dei SS. Padri Cavensi, la Grotta di Sant'Alferio, le Antiche Cappelle con altari risalenti al XI secolo, il Chiostro romanico, l'Antica e la Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe, il Cimitero Longobardo e il Museo. Ogni tappa di questo percorso offre un'opportunità unica di immergersi nella storia millenaria dell'abbazia e di apprezzare l'arte e l'architettura che la caratterizzano.
Per partecipare a questa esperienza, è necessario prenotare in anticipo contattando il numero telefonico 347 1946957 o inviando un messaggio su WhatsApp. Il costo d'ingresso è di soli 3 euro, un prezzo modesto per un viaggio attraverso secoli di storia e cultura.
Un'esperienza indimenticabile per catapultarsi indietro nel tempo, in un luogo dove la spiritualità e l'arte si fondono in una sinfonia senza tempo.
Fonte: Cetara News
rank: 102917104
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...