Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiano di Sorrento, tornano gli "Incontri internazionali del Folklore": 5 luglio musica, costumi e danza in città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 13:08:38
Venerdì 5 luglio Piano di Sorrento ospiterà la III Edizione degli "Incontri internazionali del Folklore". Ci si potrà immergere nelle atmosfere della musica, dei costumi tradizionali e della danza di gruppi folkloristici italiani e provenienti da Bulgaria, Grecia, Lituania, Polonia e Turchia, che si esibiranno insieme a Sorrento Folk.
I gruppi folkloristici si raduneranno alle 19.30 nell'area di Piazza della Repubblica per poi giungere in corteo in Piazza Cota alle ore 20.00 dove si esibiranno in balli tradizionali.
Il Vicesindaco Giovanni Iaccarino (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) sottolinea:
«La nostra Piano di Sorrento, con entusiasmo, ospita questa nuova edizione, la terza, del "Festival del Folklore". Si tratta di un appuntamento molto caratteristico della nostra rassegna estiva: sarà un evento dinamico e che si lega anche a una tradizione che vedeva, già in passato, la nostra città organizzare una iniziativa di questo spessore e con questi contenuti. Con il "Festival del Folklore", il cuore della nostra città sarà animato da storie e colori di diversi Paesi coltivando l'obiettivo dello scambio di valori per crescere e conoscersi. Ospiteremo gruppi provenienti da Bulgaria, Grecia, Lituania, Polonia e Turchia, oltre alla nostra Italia. Un'occasione straordinaria di conoscenza e condivisione, che vede in campo Sorrento Folk che rappresenta un motore cruciale di questa iniziativa».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10888100
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...