Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, Agerola e Maiori: triangolo rock al tempo del coronavirus [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 19:25:41
di Miriam Bella
Di tutti i periodi per una reunion, questo caratterizzato dal distanziamento sociale è probabilmente il meno opportuno, ma è di sicuro il più originale.
"ETL" il nome che li accumunava in adolescenza, insieme con Paolo Avitabile e Manuel Carretta, Giovanni D'Urso, Luca Cuomo e Francesco Tanzelli, rimasti poi in tre, hanno così riunito la band amatoriale, senza violare la quarantena.
Rispettivamente un manutentore, un fotografo e un operaio, grazie alla passione per la musica e sfruttando il surreale tempo a disposizione, hanno creato un triangolo virtuale fra Praiano, Agerola e Maiori sulle note di uno dei brani più famosi dei Rolling Stones.
"The Devil is my name" (Diavolo è il mio nome) il titolo originale, divenuto poi "Sympathy for the devil" (Comprensione per il diavolo), lungi dall'essere un inno a Lucifero, è il racconto rock di un diavolo (povero?) che chiede comprensione e si fa carico, attribuendosi, di tutte le tragedie del pianeta, dal processo a Gesù alla Seconda Guerra Mondiale; lo stesso diavolo, per chi ci crede, che oggi rivendicherebbe pure il Covid 19.
E allora, in un momento in cui non si può andare fuori, l'essere umano può cogliere l'occasione per guardarsi dentro, nel punto che gli Stones indicavano con questo brano nel 1968, dove ciascuno ha un lato oscuro, da comprendere e affrontare, perché il meglio, quello che abbiamo dentro, quello sì che ancora può venire.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105741103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...