Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, l'Hotel Margherita si veste di Jazz per celebrare il suo 50esimo anniversario

Eventi e Spettacoli

Praiano, hotel, anniversario

Praiano, l'Hotel Margherita si veste di Jazz per celebrare il suo 50esimo anniversario

Nell’incantevole terrazza dell’Hotel Margherita, sospesa sul mare nell’abbraccio dei  Monti Lattari, cinque appuntamenti all’insegna del ritmo oscillante e sincopato  della musica jazz

Inserito da (redazioneip), venerdì 11 giugno 2021 11:24:35

In occasione del suo 50° anniversario, l'Hotel Margherita di Praiano si veste di jazz con una rassegna musicale che vedrà esibirsi musicisti riconosciuti nel panorama italiano e internazionale.

Nell'incantevole terrazza dell'Hotel Margherita, sospesa sul mare nell'abbraccio dei Monti Lattari, cinque appuntamenti all'insegna del ritmo oscillante e sincopato della musica jazz per celebrare la storia di un hotel dove l'ospitalità è di casa e la vita ha un sapore dolce e antico, al riparo dalla frenesia quotidiana.

Sin dai suoi esordi negli anni Settanta, l'Hotel Margherita ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per la comunità praianese, dove sentirsi accolti come in famiglia, in un'atmosfera genuina e rilassata. Furono Giuseppe e Margherita di ritorno dall'America a restaurare la casa di famiglia e a dar vita all'albergo.

Oggi sono la figlia Suela e il marito Andrea Ferraioli a continuare questa storia di famiglia, fatta di saperi e tradizioni antiche, mentre Margherita continua a prendersi cura dei suoi ospiti, condividendo con loro quel sapere gastronomico di lunga tradizione.

La rassegna Hotel Margherita in Jazz partirà giovedì 24 giugno con il magistrale duo pugliese No Strings Attached per continuare durante i mesi estivi con gruppi e nomi prestigiosi. Il 24 luglio sarà la volta dei Midtown Hammond Trio, nati a Roma nel 2017 dall'incontro di alcuni dei migliori giovani e giovanissimi musicisti del panorama jazz europeo; il 22 agosto vedrà l'esibizione del gruppo ternano B.A.D. Trio feat Lorenzo Bisogno. Il quarto appuntamento con il jazz è il 29 agosto con Alessandro Florio Trio che incontra la tromba superlativa di Giovanni Amato. La rassegna si concluderà martedì 21 settembre con il sound caldo e atemporale del Federica Carmen Santoro Trio.

La rassegna Hotel Margherita in Jazz è curata da Imma Tralli e Roberto Pontecorvo.

L'ingresso ai concerti è interamente gratuito. L'inizio del primo concerto (24 giugno) è alle 19.00, è consigliabile prendere posto alle 18.45.

Se si desidera prolungare il piacere della serata, dopo la performance musicale l'Hotel Margherita aprirà le danze del Ristorante M'ama. Cena con Menù Degustazione e Vini della Costa d'Amalfi abbinati. Il 24 giugno sarà il vignaiolo Gaetano Bove delle Cantine San Francesco a raccontare e far degustare i suoi vini agli ospiti.

Per i futuri appuntamenti ci saranno i vignaioli Raffaele Palma (24 luglio), Patrizia Malanga (22 agosto), Luigi Reale (29 agosto) e Marisa Cuomo (21 settembre).

Menù degustazione al costo di 50,00€.

È obbligatoria la prenotazione sia al concerto, sia al concerto + cena. Posti limitati.

24 giugno alle 19.00 - No Strings Attached

La rassegna aprirà le danze il 24 giugno con il duo pugliese No Strings Attached, composto dal contrabbassista Marco Bardoscia e dal chitarrista Alberto Parmegiani, virtuosi protagonisti del contesto jazz nazionale ed europeo.

Nella loro carriera artistica sono già stati in formazione insieme per supportare nomi prestigiosi del jazz italiano come Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano, per citarne alcuni.

Per l'appuntamento costiero, i No Strings Attached proporranno musica e standard della tradizione jazz americana rivisitati in chiave originale.

24 luglio - Midtown Hammond Trio

Il secondo appuntamento della rassegna vedrà esibirsi i Midtown Hammond Trio, nato dall'incontro tra Filippo Bianchini al sax tenore, Francesco Merenda alla batteria e il giovane talentuoso Vittorio Solimene all'hammond.

Alla base della loro musica riscontriamo un forte senso del ritmo, del Sound e dell'energia, esposti in maniera magistrale, spontaneo e diretto, ma al contempo sofisticato ed elegante, con una grande attenzione all'interazione e alla sinergia musicale.

22 agosto - B.A.D. TRIO feat Lorenzo Bisogno

Il terzo appuntamento ospiterà il B.A.D. TRIO con Alessandro Bossi al basso elettrico, Lorenzo Agnifili al piano elettrico, Fabio D'Isanto alla batteria . Per il concerto praianese saranno affiancati dal sassofonista Lorenzo Bisogno, giovane talento perugino che da qualche anno sta calcando la scena newyorkese.

I tre giovani musicisti ternani suonano insieme da molti anni; questo dona al trio un grande affiatamento e un grande interplay, qualità imprescindibili di ogni formazione jazz.

29 agosto - Alessandro Florio Trio + guest Giovanni Amato

Durante il quarto evento una formazione d'eccezione dove il trio del chitarrista amalfitano Alessandro Florio, composto dal contrabbassista Giampaolo Laurentaci e dal batterista Pasquale Fiore, incontra la tromba di Giovanni Amato.

Un appuntamento che riunisce alcuni dei nomi di spicco del panorama jazz italiano e non solo, dove l'impareggiabile estro e indiscusso lirismo della tromba di Giovanni Amato arricchisce ulteriormente l'intenso e travolgente swing del trio di Alessandro Florio, completato dalla rodata ritmica formata da Laurentaci e Fiore.

21 settembre - Federica Carmen Santoro Trio

La rassegna si chiuderà con il Federica Carmen Santoro Trio composto dalla cantante Federica Carmen Santoro, da Francesco Poeti al basso chitarra e dal chitarrista Enrico Bracco.

Il trio propone un repertorio composto da standard jazz, con influenze delle voci più belle del passato, da Billie Holiday, Betty Carter a Sarah Vaughan. La loro musica nasce da una ricerca sempre attenta di un mood del tutto personale e originale del trio.

La loro musica consiste nella ricerca di un colore da vestire e indossare con maestria, tra le trame e atmosfere possibili dello sconfinato mondo della creazione artistica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103111108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

Eventi e Spettacoli

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...

Eventi e Spettacoli

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Eventi e Spettacoli

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno