Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Praiano, l'installazione "Un mare di oblio" dal 29 agosto al 15 settembre

Eventi e Spettacoli

Praiano, l'installazione "Un mare di oblio" dal 29 agosto al 15 settembre

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 agosto 2017 10:55:31

L'istallazione "Un mare di oblio", è un'opera nata da un'idea dell'architetto Marco Fosella e del designer napoletano Mario Pedron che tramite l'arte vogliono omaggiare la marineria italiana e il duro lavoro fatto di passione e sudore, fondendo sapientemente arte e cultura, ricreando a misura d'uomo un piccolo porto con le barche.

Sarà possibile visitare l'installazione dal 29 agosto al 15 settembre presso la piazza Antico Seggio, in un punto privilegiato da cui ammirare lo splendido tramonto della costiera amalfitana. Qui i visitatori potranno vivere e percorrere l'istallazione provando la percezione di riposo immergendosi nelle sedute.

Partner di questa "impresa" sono due grandi realtà: Nusco Arredo Giardino (Nola - Napoli) e Giovanardi Tessuti (Mantova - Villimpenta). L'istallazione prende il nome da Oblivion, una seduta modulare, divisibile in due parti ed utilizzabile sia unita che separata.

Il pontile si trasforma in una semplice pedana e le barche mutano in sedute, luogo di riposo e distensione. Le barche "Oblivion" adornano l'istallazione e ne affermano il concetto di distacco dalla realtà, perché l'oblio è dimenticanza, un fenomeno temporaneo non dovuto a distrazione ma uno stato di sospensione del ricordo, dove abbandoniamo i pensieri e i sentimenti. Immergersi e lasciarsi sprofondare all'interno di una seduta in mezzo al mare, lasciandosi cullare dalla brezza marina e dalla quiete di un grande specchio d'acqua.

Oblivion ha già ricevuto numerosi riconoscimenti ad importanti manifestazioni di arte e cultura (Festival Agorà Design 2017, MADE Expo 2017, Fuori Salone di Milano 2017, Fiera della Casa di Napoli).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108116101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno