Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano non dimentica Giovanni Scala, 6 luglio si inaugura una mostra dedicata al compianto fotografo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 luglio 2024 10:06:20
A Praiano, presso la Congrega del SS Rosario, si inaugura sabato 6 luglio, alle 20:30, la mostra dedicata al compianto fotografo Giovanni Scala.
La passione di Scala per la fotografia nacque ad Amalfi, quando per la prima volta entrò nello studio del fotografo Ernesto Samaritani e ne rimase affascinato. Nel 1955, uno zio di ritorno da un viaggio a New York gli regalò la sua prima macchina fotografica, dando inizio a una carriera fotografica che lo avrebbe portato a documentare la storia e l'evoluzione della Costiera Amalfitana.
La mostra esporrà le fotografie di Scala e vuole essere un omaggio alla sua memoria.
«Qualcuno ha definito Giovanni Scala "fotografo cantastorie ambulante". E ha detto bene. Queste sono le categorie che rappresentano colui che per la nostra comunità è e resterà per sempre un Maestro. La memoria storica di Praiano deve tanto ai suoi scritti, alla passione, alla continua ricerca dei luoghi, agli "scatti" continui a "catturare" la gente, il suo popolo che tanto ha amato. Giovanni Scala, ha saputo raccontare, come nessun altro, i segreti, le "voci di dentro" della sua Praiano. Questa mostra è un omaggio alla sua memoria, ed è rivolta alle nuove generazioni che, attraverso le sue opere e le sue testimonianze, possono ritrovare sempre le rispettive radici e le emozioni di un passato in "bianco e nero" più presente che mai», queste le parole della Sindaca Anna Maria Caso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106911101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...