Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Praiano Racconti e Maree", dal 7 settembre tornano gli incontri letterali [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 settembre 2017 12:58:13
Estate agli sgoccioli e, con l'arrivo dell'autunno, ripartono gli appuntamenti culturali in Costiera Amalfitana. Così la 1a edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo; con il patrocinio del Comune di Praiano, presenta un calendario di eventi molto variegato che si avvierà giovedì 7 settembre quando, nella panoramica piazza San Gennaro, alle 20.30, Mino Remoli, autore della "Breve storia della canzone napoletana" (Homo Scrivens), si intratterrà con Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, ed il pubblico, raccontando aneddoti e personaggi della musica partenopea, ripercorrendone i brani più conosciuti.
Gli appuntamenti di Praiano racconti & maree proseguiranno, presso il Centro Culturale "Andrea Pane", il 28 Settembre con Giallo, Noir...e non solo, appuntamento con Angelo Petrella e "Operazione levante" (Baldini & Castoldi), Letizia Vicidomini "Notte in bianco" (Homo Scrivens), Rocco Papa "Briciole" (Runa); il 13 ottobre con Fabio Paolucci e "Praiano nel 1752" (ABE); il 27 Ottobre con Vito Pinto e il suo "Viaggio inverso. Letterati, artisti e divi sulla Costa d'Amalfi" (Graus); il 3 Novembre con Alimentazione, tra tradizione e salute, attraverso il libro di Enzo Landolfi "158. Comuni, ricette, filmati. Salerno una Provincia da Gustare" (Printart), e un incontro con il biologo Giovanni Torre sulla Sana nutrizione e Dieta Mediterranea; il 24 Novembre con l'Associazione Atellana di Maiori nell'adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma" di Pino Imperatore.
«Chiuderemo questo percorso culturale, per cui devo ringraziare il sostegno del Comune di Praiano, ed in particolar modo dell'assessore alla cultura Anna Maria Caso, nel periodo pre natalizio con la 3a edizione di "Premio inPace" e la consegna del prestigioso riconoscimento ad Amnesty International Italia» ha sottolineato Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it -
Fonte: Il Vescovado
rank: 10099101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...