Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, ultimo appuntamento di maggio per 'I Suoni degli Dei'
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2015 16:18:14
Dopo l'appuntamento dello scorso 13 maggio, la rassegna praianese ‘I Suoni degli Dei' conclude il mese in bellezza con il concerto fissato per mercoledì 27 maggio, l'ultimo prima di settembre.
La location stavolta è il Convento di Santa Maria a Castro, a quota 364 metri sul livello del mare, che domina il vallone Fontanella offrendo una veduta spettacolare sull'abitato di Vettica Maggiore e Positano fino a l'isola de Li Galli e quella di Capri.
Ad esibirsi, alle 10,45, il duo "Flauto & Fagotto" di Vincenzo Scannapieco e Marco Alfano, con brani di Bach, Vivaldi, Telemann, Honegger e Benedetto Marcello.
Il luogo, dedicato al culto fin dalle prime antropizzazioni, aveva inizialmente le fattezze di un altare sacrificale, ma oggi si presenta in cinque navate. Da un documento risalente al 2 ottobre 1599 risulta che il notaio Censone stipulò un atto, nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Sanità in Napoli, con il quale l'Università di Praiano concedeva ai Frati Domenicani la chiesa, di cui amministrava i beni, impegnandosi a costruire il convento annesso.
Il convento di San Domenico, articolato su due livelli, è interessante per il doppio ordine delle volte di copertura del primo piano, sistema diffuso nell'area amalfitana, (ad esempio nel convento Santa Rosa in Conca dei Marini). Il restauro statico e conservativo ha ripristinato le volte di copertura che risultavano parzialmente tagliate per l'inserimento di un tetto, poi crollato. Proprio l'assenza di caratteristiche architettoniche di spiccata peculiarità fa sì che questa struttura si inserisca in modo quasi mimetico in un ambiente semplice quanto maestoso.
Si parte dalla Piazzetta ‘Gagliano' di Praiano, raggiungibile con il bus Sita delle 9,30 da Amalfi per Praiano o delle ore 8,30 in partenza da Sorrento per Praiano. Oppure con il bus Flavio Gioia delle 8,10 da Piazza dei Mulini diretto a Positano.
Si consiglia di indossare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose, e abbigliamento adatto alle temperature della stagione e di portare con sè dell'acqua e qualcosa da mangiare. Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo stabilito, il concerto si svolgerà in data e sede da destinarsi. L'ingresso è libero.
Per contatti e informazioni su come partecipare al concerto:
Sito: www.isuonideglidei.com
PELAGOS - Ufficio Informazioni Turistiche: Tel +39 089 874557
Email: info@praiano.org
Fonte: Il Vescovado
rank: 106714107
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...