Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Terra Furoris, al via la seconda edizione

Eventi e Spettacoli

Premio Terra Furoris, al via la seconda edizione

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 settembre 2016 10:57:06

Con l'intento di favorire l'approccio consapevole all'arte contemporanea, la promozione di giovani artisti e la consuetudine alla frequentazione dei musei e spazi espositivi, nasce il progetto artistico dal titolo "Premio Terra Furoris - II edizione"

Il Premio, indetto dal Comune di Furore con la curatela della dottoressa Gina Affinito e la collaborazione della Balconata Furitana. è avallato e patrocinato dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Furore e gode della collaborazione attiva della Balconata Furitana e della Rassegna Furore paese dipinto.

Il Premio ospita le sezioni di pittura, scultura ed installazione. La selezione è stata aperta ad artisti del panorama artistico contemporaneo, di nazionalità Italiana o stranieri che operano stabilmente sul territorio italiano, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Le opere ammesse al Concorso sono state valutate dal curatore della mostra e dal Direttivo.

La mostra espositiva che riguarderà gli artisti selezionati e quindi finalisti si svilupperà tra i mesi di settembre ed ottobre, con inaugurazione il giorno sabato 24 settembre 2016 alle 18 e 30 ed avrà una durata di due settimane di esposizione, fino al giorno 8 ottobre 2016, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà in Furore (SA), sede dell'attuale Museo della Ceramica e dell'esclusiva e preziosa collezione di rosari "Regina Pacis" del Cavalier Simone Pedrelli Carpi. Le opere resteranno in esposizione per visite al Museo ed ai luoghi culturali.

La premiazione avverrà in data 24 settembre alle 18 e 30 con presentazione degli artisti in concorso, saluti istituzionali da parte del Sindaco del Comune di Furore Raffaele Ferraioli, intervento a cura del presidente dell'ente "FURORè" Dott. Simone Pedrelli Carpi, ideatore della rassegna "La Balconata Furitana", documentazione per immagini del vernissage a cura del fotografo ufficiale.

La giuria del Premio è così composta dal sindaco di Furore Raffaele Ferraioli, dal presidente FURORè Simone PedrelliCarpi, dal critico e Storico dell'Arte professore Rosario Pinto, dal direttore Accademia Imago Massimo Doriani, direttore Museo Civico di Capua architetto Alessandro Ciambrone, consigliere presso il Comune di Napoli dottoressa Sonia De Giacomo, architetto, Editor e dottoressa Roberta Melasecca

Ai vincitori delle tre sezioni (pittura, scultura, installazione) verrà assegnato dalla giuria deputata un Trofeo di merito artistico, "La Pistrice Immane" (o Volpe Pescatrice), raffigurazione simbolo della Costa d'Amalfi e del territorio dei monti Lattari, a simboleggiare la consumata abilità, sia per terra che per mare, degli uomini di questo territorio, ed una pergamena di partecipazione.Il secondo e terzo classificato di ogni sezione riceveranno una targa di merito con pergamena di partecipazione. Tutti gli altri concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.

Gli artisti in concorso sono: Marisa Barile, Zarro Branciforte, Donatella Chialastri, Simona Dragonetti, Amedeo Esposito, Maria Rosaria Esposito, Rosalba Ferilli, Giuseppe Festino, Marisa Fusco, Cesare Garuti, Gabriella Lusignani, Sebastiano Magnano, Dorota M. Adamska M., Tittina Mirra, Laura Piccininni, Nicoletta Rumen, Antonello Sanna, Annapatrizia Settembre, Angelina Silvestre, Ylenia, Guglielmo Zamparelli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103116102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno