Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProsegue "Il Natale di Praiano": ecco i prossimi eventi in programma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 10:49:20
Prosegue l'iniziativa "Il Natale di Praiano" organizzato dal Comune di Praiano, in collaborazione con l’Associazione Pelagos, le associazioni presenti sul territorio e le parrocchie.
Venerdì 22 dicembre Babbo Natale farà il suo capolino portando allegria, giochi, musica e fantasia in Piazza San Luca dalle ore 15:00.
Sabato 23 dicembre presso la chiesa di San Gennaro, alle ore 19:00, i solisti Marianna Casola (pianoforte), Maria Gargiulo (flauto), Antonio Mazza(Violino), Luigi Talamo (chitarra), Davide Gentile (pianoforte), Luis Di Gennaro(pianoforte) interpreteranno opere classiche di Chopin, Puccini, Lehár, e Gabriel Fauré con l'aggiunta di melodie natalizie.
Babbo Natale a casa tua: domenica 24 dicembre, accompagnato dai Volontari di CRI - Costa Amalfitana, Papà Nataleandrà a bussare alle porte delle case dei bambini che avranno scritto e imbucato la loro letterina, presso le cassette postali collocate al negozio Tutto per Tutti e al Bar del Sole.
Martedì 26 dicembre semprenella chiesa di San Gennaro, ospiteremo i 35 elementi del Coro della SS. Trinità di Piano di Sorrento. "Luce per illuminare le genti" è il titolo del concerto che ripercorrerà idealmente le tappe dell'attesa fino ad arrivare alla gioia del Natale.
Il Coro della SS. Trinità è il coro stabile della chiesa della SS. Trinità in Piano di Sorrento. Svolge regolarmente servizio di animazione liturgica, organizza momenti di elevazione spirituale e concerti. È formato da circa 35 elementi, è una realtà aperta alle innovazioni e alle collaborazioni, l’intero repertorio attinge dalla musica per la liturgia: gregoriano, tradizionale/popolare, polifonia antica, romana e contemporanea.
Il Coro è diretto da Katia Veniero, diplomata in canto presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e in flauto traversiere al Santa Cecilia di Roma. Il programma proposto ripercorre idealmente le tappe dell’attesa fino ad arrivare alla gioia del Natale. La prima parte è dedicata a Maria genitrice (Hai generato pace agli uomini e agli Angeli), la seconda pone l’attenzione sulla Notte Santa (Questa notte non è più notte davanti a Te: il buio come luce risplende), la terza annuncia la nascita (Veniva nel mondo la luce vera).
Il programma prosegue con altre iniziative sia per grandi che per piccini fino al 7 gennaio 2024 - www.tradizionatale.it
Tutte le iniziative sono libere e gratuite. Qualora il programma dovesse subire variazioni di data oppure di location, esse saranno prontamente comunicate sui profili social del Comune oppure dell’evento Il Natale di Praiano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10928101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...