Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Puccini e le sue donne", stasera Agerola celebra il centenario della morte del grande compositore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 08:27:52
Il 2024 segna un anniversario importante nel mondo della musica: il centenario della morte di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori di opere liriche di tutti i tempi. Per commemorare questo evento, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ha organizzato una serata speciale intitolata "Puccini e le sue donne".
L'appuntamento è stasera, 29 luglio, al Parco Colonia Montana, con uno spettacolo dedicato a "Puccini e le sue donne". Brenno Placido, Raffaela Ambrosino, Mariagrazia De Luca, Federica D'Antonino e l'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, diretta dal M° Leonardo Quadrini, regaleranno agli spettatori una serata di lirica e passione.
Nato a Lucca nel 1858, Giacomo Puccini è autore di capolavori immortali come "La Bohème", "Tosca", "Madama Butterfly" e "Turandot". Le sue opere sono tra le più rappresentate nei teatri di tutto il mondo, grazie alla loro capacità di toccare le corde più profonde dell'animo umano attraverso melodie indimenticabili e trame avvincenti.
La serata "Puccini e le sue donne" sarà un omaggio alle eroine delle opere del compositore, figure femminili che con la loro forza, passione e tragedia hanno segnato la storia dell'opera lirica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10006105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...