Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPunta Campanella, al via le visite guidate nell'Area Marina Protetta

Eventi e Spettacoli

Area Marina Protetta Punta Campanella, visite guidate

Punta Campanella, al via le visite guidate nell'Area Marina Protetta

Un nuovo viaggio, inedito, sulle rotte di Ulisse e degli antichi naviganti greci e romani per scoprire la natura, la biodiversità e la storia del mare della costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 12:41:32

L'Area Marina Protetta Punta Campanella lancia una nuova attività: le visite guidate con escursioni via mare per scoprire la natura, la biodiversità, la storia e le leggende di un mare mitico, il mare delle Sirene.

Un'attività ecosostenibile, di turismo slow, da gustare con calma per apprezzare i luoghi più iconici del Parco e comprendere l'importanza di tutelarli. Un tour in 10 tappe, dal Capo di Sorrento fino a Positano, navigando tra le due costiere, sorrentina e amalfitana, e tra i due golfi di Napoli e Salerno.

A bordo della motobarca Scorfanella o del Gozzo Punta Campanella, in uno scenario da favola, circondati dalla natura e da paesaggi incantevoli, gli ospiti potranno apprezzare le caratteristiche ambientali e storiche di luoghi senza tempo.

Si parte da Marina della Lobra, suggestivo borgo marinaro di Massa Lubrense, per dirigersi verso il Capo di Sorrento, dove si possono ammirare i resti di un'antica Villa Romana, i famosi "bagni della Regina Giovanna" e il panorama unico della penisola sorrentina vista dal mare.

La seconda tappa è il Vervece, lo scoglio della Madonnina sommersa e di Enzo Maiorca, zona A dell'Amp ricca di vita sottomarina. Navigazione fino a Punta della Campanella, con la sua inconfondibile torre di avvistamento che domina il paesaggio e l'epigrafe rupestre del secondo secolo a.C.

Sosta nella meravigliosa Baia di Ieranto per una nuotata in un mare color smeraldo e per lo snorkeling in cerca delle oltre 250 specie presenti nei fondali della baia.

Si entra poi nel Golfo di Salerno, attraversando Marina del Cantone, per arrivare a Crapolla, quinta tappa del Tour, con la piccola abbazia dedicata a San Pietro e l'incantevole fiordo.

Tra Punta Sant'Elia e lo Scaricatoio, in piena costiera amalfitana, le antiche vie di comunicazione via mare, con approdi per il carico e lo scarico di merci.

La settima tappa è la splendida e selvaggia spiaggia di Tordigliano, con Punta Germano, confine sud dell'area marina protetta.

Navigazione verso Positano, per ammirare dal mare i colori e la forma a piramide della perla della costiera. Nona e penultima tappa del tour lo straordinario arcipelago dei Galli, dove ci sarà una sosta con nuotata e snorkeling in uno scenario unico al mondo, dimora delle Sirene secondo la leggenda e luogo d'elezione del grande ballerino russo Rudolf Nureyev.

Si chiude con una vista particolare, da lontano, dei Faraglioni, che distano solo poche miglia da Punta Campanella, navigando nella bocca piccola di Capri.

Rientro a Marina della Lobra dopo 6 ore di navigazione tra meraviglie naturali, paesaggistiche e archeologiche.

"Un'escursione bellissima che mette al centro le caratteristiche naturali e storiche di luoghi meravigliosi da tutelare e conservare - sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella -. Un'attività di turismo slow, per chi vuole davvero conoscere e ammirare il mare delle Sirene e le sue straordinarie peculiarità. Un'iniziativa fortemente voluta da me, dal Cda e dal Direttore per offrire una nuova opportunità di fruizione ecosostenibile del Parco a residenti e turisti".

"Siamo riusciti a rimettere in funzione un asset importante per l'amp, un bene come la Scorfanella che ci offre l'opportunità di organizzare visite guidate per aumentare la conoscenza della Riserva Marina e far comprendere l'importanza della sua tutela - sottolinea il Direttore dell'Amp, Lucio De Maio -. Allo stesso tempo, questa iniziativa va a sostenere l'autofinanziamento dell'Ente, un aspetto fondamentale per tutte le aree marine protette per garantirne la gestione, la valorizzazione e la conservazione".

Le visite guidate si svolgeranno sia sulla Scorfanella, 50 posti per gruppi piu numerosi, sia sul Gozzo Punta Campanella, 10 posti per un'escursione più riservata.

Per prenotare la visita guidata https://puntacampanella.seareservation.com/it/searchresult

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Li Galli Li Galli
Punta Campanella Punta Campanella

rank: 108012109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno