Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Qui canto io”: a Praiano una mostra racconta Eduardo Scarpetta paroliere musicale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 18:02:46
Un Eduardo Scarpetta inedito, paroliere musicale e non solo grande commediografo. È questo il cuore della mostra "Qui canto io", che sarà inaugurata a Praiano (Sa) sabato 4 ottobre 2025, nella cappella dell'ex Congrega del Rosario in piazza San Luca. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Bideri, con il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Praiano, il sostegno dell'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music e la collaborazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
La mostra, visitabile fino al 31 dicembre 2025 con ingresso gratuito, nasce dalla prima ricognizione sistematica del canzoniere scarpettiano, condotta con la consulenza dell'Istituto del Dramma Napoletano diretto da Mariano d'Amora. Sono oltre 50 i brani composti da Scarpetta, sia in napoletano che in italiano, che spaziano dai temi amorosi a quelli più giocosi, con testi spesso indipendenti dalla sua produzione teatrale.
Il percorso espositivo parte dai componimenti giovanili raccolti in Lo poeta napolitano (1872), per arrivare a Canzoni napolitane (1890), la prima raccolta di brani scarpettiani stampata da Ferdinando Bideri, passando per curiosità come Pizziche e fuje, risposta ironica alla celebre Dimane t'o ddico di Di Giacomo. Particolare attenzione è dedicata anche alle canzoni scritte per la figlia Maria e ai documenti d'archivio della famiglia Bideri, tra cui lo spartito di Na santarella, in cui Scarpetta celebra il successo dell'omonima commedia.
Il concerto inaugurale di Roberta Minieri
Ad aprire ufficialmente la mostra sarà il concerto di Roberta Minieri, in programma sabato 4 ottobre alle 19.30 nella stessa Congrega del Rosario. La cantante, accompagnata dal suo gruppo, proporrà un repertorio di classici della canzone napoletana, molti dei quali utilizzati da Scarpetta nelle sue opere. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
📅 Mostra visitabile fino al 31 dicembre 2025
📍 Cappella dell'ex Congrega del Rosario, piazza San Luca - Praiano (Sa)
🆓 Ingresso gratuito
ℹ️ Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089 874557 - 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10102102
Palermo, 2 ottobre - Dal 7 al 9 novembre 2025, Palermo ospiterà GENSY, il congresso biennale ideato e organizzato da La Sicilia di Ulisse, che da oltre vent'anni riunisce 52 eccellenze siciliane - tra ristoranti, pasticcerie storiche, hotel di charme - e 21 cantine partner. A partire da questa edizione,...
Si terrà sabato 4 ottobre, alle ore 10.45, al Parco urbano "David Sassoli" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di posa della prima pietra della Torre della Pace, ideata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni nell'ambito delle attività del Festival delle Torri. L'opera, che richiama l'antica...
Torna l'appuntamento con la rassegna "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", che sabato 4 ottobre 2025 alle ore 11 porterà la magia della musica classica lungo uno dei percorsi naturalistici più affascinanti della Costiera Amalfitana. La location scelta è la Piazzetta della Chiesa di Santa...
Presentata ieri , mercoledì 1 ottobre, a Palazzo di Città Cava de' Tirreni la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari, in programma fino al 4 ottobre 2025. Il festival patrocinato dalla Regione Campania e sostenuto dal Comune di Cava de'Tirreni, organizzato dall'associazione...