Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRassegna teatrale “Enzo Sarno”, a Maiori in scena Prova d’Attore

Eventi e Spettacoli

Rassegna teatrale “Enzo Sarno”, a Maiori in scena Prova d’Attore

Sabato 17 marzo presso la sala polifunzionale l’Incontro a Maiori il più sincero omaggio alla sana comicità che da Scarpetta arriva a Eduardo e al sarcasmo sociale di Luca De Filippo al quale l’opera è dedicata

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 marzo 2018 13:57:38

Prova d'Attore, è una satira sottile sul "sistema" del mondo dell'Arte e sullo "stato del Teatro", per un "mondo" di risate garantite perché parte dalla base della commedia, l'equivoco, l'origine pura della comicità. Sarà messa in scena dalla compagnia della Città di Caserta. Lo spettacolo ha conquistato 9 Premi al Roma Comic Off 2017.

 

Si narrano le esilaranti vicende di due balordi, Gianni e Nicola, che, ingaggiati da un nevrotico assistente e suggeritore, provano con uno "stonato" vecchio attore d'altri tempi, Annibale Toti, l'impegnativo testo teatrale "Chi" del grande drammaturgo Aristide De TremelloniTudorsecchi della Guardia Val di Fasa.

 

L'equivoco verbale regna sovrano in tutta l'opera mentre i due squattrinati compari alla ricerca di un facile guadagno, tra sedute spiritiche e spassosi sipari, arrivano a trasformare la rappresentazione di un dramma storico, la morte di Cesare, in una vera e propria "clownerie" del tutto originale generando una miriade di equivoci e di situazioni estremamente divertenti portando a termine il loro compito di sostituti con risultati assolutamente "catastrofici".

 

Intorno all' improbabile Compagnia si muove l'occhio attento della dottoressa Mariani, celebre critica teatrale e televisiva, la quale, intrufolatasi in casa con un sotterfugio corrompendo la governante tedesca Ingeborg Von Stuffen Krautenstaffen detta Suntina, seguirà di nascosto l'evolversi della "Prova d'Attore" pronta al colpo di scena finale: il suo sconcertante giudizio sull'assurda messinscena.

 

Una commedia esilarante per portare il pubblico a condividere la amara riflessione finale che suggerisce come guardare il mondo in modo diverso: perché "ridere è il primo gesto di sopravvivenza dell'intelligenza dell'essere umano".

 

NOTE Esistere nel futuro attraverso il ritorno alle origini. Perché il Teatro è un prodotto di intrattenimento che grazie al continuo rinnovo di originalità diventa opera d'arte. Prova d'attore ci conferma che la vera avanguardia è la Commedia dell'Arte. Solo la capacità di recuperarne i valori assoluti utilizzando lo strumento della comicità senza nascondere il veleno di una globalizzazione strisciante può definirsi "avanguardia". "Prova d'attore" è l'esperimento più tangibile degli ultimi tempi della capacità del teatro di rinnovarsi tornando al passato. Un concetto rinnovatore espresso parimenti dallo spettacolo che ha tenuto banco all'ultimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, Arlecchino le alidella libertà di Tim Robbins dove il teatro inventato 500 anni fa ritorna prestigiosamente ovunque. Citando il caro Dario Fo che non ha mai smesso di riproporre l'intelligenza e la feroce e sottile ironia di cui è ricco questo nostro antico Teatro "mediare le sue visioni in luoghi d'arte insoliti sarà come rivivere le origini della nostra realtà". (Vittorio Lucariello).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107713105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno