Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: 8-9 ottobre a Sambuco si mangia e si balla con i ‘Briganti’ /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), martedì 4 ottobre 2016 13:40:44
A Sambuco, il "polmone verde" di Ravello, ottobre si apre con un evento gastronomico e folkloristico, Muntagne Briganti e Tammorre, in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, con inizio alle 19.
E così sabato sera, fino alle 22, le strade della piccola frazione saranno animate dalla "Fiera dei Briganti" con la degustazione di prodotti tipici locali al ritmo delle tammorre. Quindi, in Piazzetta San Pio, spazio a "La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco in "Canti e Balli della Tradizione Popolare".
La domenica successiva la festa prenderà avvio alle 8.30. Partendo dalla Piazzetta San Pio, si andrà "A spasso con i Briganti", per un'escursione verso il Convento San Nicola. Qui, alle 11, si terrà il convegno "Brigantaggio dei Monti Lattari, Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872". Alle 13, quindi, tutti "A Tavola con i Briganti" nell'area antistante il convento. Saranno proposti specialità alla brace e vino delle migliori cantine di Ravello. Le pietanze saranno servite proprio dai "briganti", con sottofondo musicali dei canti del brigantaggio meridionale interpretati da "Etnica Ditirambo".
PROGRAMMA
Sabato 8 ottobre 2016
Ore 19 -22 - Per le vie di Sambuco
"Fiera dei Briganti": Degustazione di Prodotti Tipici Locali, Maestri d'Arte e Gruppi itineranti di Musicisti e Danzatori di tammurriata
Ore 22 - Piazzetta San Pio
"La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco: Canti e Balli della Tradizione Popolare
_____________________________________
Domenica 9 ottobre 2016
Ore 8.30 - Partenza da Sambuco - Piazzetta San Pio
"A spasso con i Briganti": Escursione con passeggiata naturalistica verso il Convento San Nicola
Ore 11.00 - Convento di San Nicola
"Convegno sul Brigantaggio dei Monti Lattari: Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872"
Ore 13.00 - Convento di San Nicola
"A Tavola con i Briganti"
Fonte: Il Vescovado
rank: 101633109
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...