Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, a Villa Rufolo il Quartetto Raro chiude i concerti in omaggio a Kempff

Eventi e Spettacoli

Ravello, musica, concerto

Ravello, a Villa Rufolo il Quartetto Raro chiude i concerti in omaggio a Kempff

Domenica 9 giugno (ore 11.30), nell’Auditorium di Villa Rufolo sarà quindi protagonista il Quartetto Raro, formazione piuttosto insolita formata da flauto (Ginevra Petrucci), violino (Lorenzo Fabiani), violoncello (Adriano Ancarani) e pianoforte (lo stesso Auletta) che eseguirà il Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op.20 di Beethoven nella trascrizione per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Hummel

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 giugno 2024 12:32:15

Terzo appuntamento di giugno della rassegna "Il salotto musicale di Nevile Reid" organizzata dalla Fondazione Ravello, che chiude il ciclo di appuntamenti proposti da Giovanni Auletta in omaggio a Wilhelm Kempff, uno dei più significativi pianisti del ‘900.

Domenica 9 giugno (ore 11.30), nell’Auditorium di Villa Rufolo sarà quindi protagonista il Quartetto Raro, formazione piuttosto insolita formata da flauto (Ginevra Petrucci), violino (Lorenzo Fabiani), violoncello (Adriano Ancarani) e pianoforte (lo stesso Auletta) che eseguirà il Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op.20 di Beethoven nella trascrizione per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Hummel. Lavoro che risponde all’esigenza diffusasi nell’800 di trovare compagini strumentali che avessero come punto di riferimento il pianoforte e un numero di strumenti in grado di riassumere l’orchestra o altre formazioni strumentali: Hummel trascrive otto sinfonie di Beethoven assieme a tanta altra musica orchestrale proprio per quest’organico. A completare il programma il Quartetto in Sol Maggiore di Kempff noto come uno dei più grandi pianisti/interpreti del Novecento, di cui però si ignora l’attività compositiva. Eppure, questa non fu assolutamente marginale nella sua vita, vista la quantità di lavori che ci ha lasciato.

L’accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. www.ravellofestival.com

 

Domenica 9 giugno

Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30

Quartetto Raro

Ginevra Petrucci, flauto

Lorenzo Fabiani, violino

Adriano Ancarani, violoncello

Giovanni Auletta, pianoforte

 

Programma

 

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op. 20

(trascrizione per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Johann Nepomuk Hummel (1778 - 1837))

 

Wilhelm Kempff (1895 - 1991)

Quartetto in Sol Maggiore

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Concerto Concerto

rank: 109013100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno