Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society: stasera all'Annunziata di scena il pianista pugliese Davide Valluzzi

Eventi e Spettacoli

Ravello Concert Society: stasera all'Annunziata di scena il pianista pugliese Davide Valluzzi

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 10:09:22

Dopo l'apprezzato concerto del 18 luglio (vedi foto) dedicato alle varie declinazioni della Luna nelle opere dal periodo romantico alla musica contemporanea un nuovo appuntamento è in programma stasera, lunedì 22 luglio, nella consueta cornice del Complesso Monumentale dell'Annunziata con il pianista pugliese Davide Valluzzi che proporrà al pubblico opere di Beethoven, Debussy, Brahms e Rachmaninoff.

Il primo brano è la Mondschein-Sonate di Ludwig van Beethoven, universalmente nota e di una popolarità immediata e senza confini. Il critico berlinese Ludwig Rellstab paragonò l'assorta immobilità del primo tempo al chiarore lunare che si diffonde nelle serate di calma sul Lago dei Quattro Cantoni. L'immagine procurò alla seconda Sonata dell'op. 27 il titolo di "Chiaro di luna", con cui è entrata stabilmente nella storia dell'arte non solo musicale.

A seguire troviamo la prima serie di "Images" di Claude Debussy. Massimo esempio di impressionismo musicale, la prima serie di Images mette in primo piano una scrittura pianistica caratterizzata da insolite soluzioni tecnico-stilistiche, con un'accentuazione dell'impegno virtuosistico, particolarmente marcato nel primo brano "Reflets dans l'eau".

Il secondo tempo del recital comincia con la Tarantella in mi bemolle di Gustav Schumann a cui segue lo scherzo op. 4 di Johannes Brahms. Si tratta, molto probabilmente di un movimento di una sonata che Brahms decise di non pubblicare. Ma a questo "scherzo" l'autore riconobbe un suo carattere forte anche se acerbo, decidendo così di servirsene come pezzo da concerto. La fantasia del giovane autore (nemmeno ventenne) si sbizzarrisce in un quadro dalle tinte tempestose e dalle atmosfere ricche di ostinata tensione.

Il successivo brano, lo Scherzo in sol minore di Sergei Rachmaninoff è tratto dallo Scherzo di Felix Mendelssohn per il Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare.

La grande Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 36, è opera di grande complessità musicale, scritta da Rachmaninoff nel 1913 e poi rielaborata, con alcuni tagli, nel 1931, in modo da renderla più adatta all'esecuzione di fronte al pubblico. Rachmaninoff intervenne sia sulla struttura (questa seconda versione è più breve della prima per circa un quarto di durata), sia semplificando la scrittura pianistica, che nella prima versione era faticosissima per l'esecutore. Infatti tra i motivi che lo indussero a "semplificare" la sua Seconda Sonata vi era l'artrite che in quel periodo aveva colpito le sue mani, costringendolo a ridurre drasticamente l'attività concertistica.

Il calendario della stagione 2019-2020, curato dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10899100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno