Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: 13 luglio l’Orchestra del San Carlo con un cast di voci internazionali per la Nona di Beethoven
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 09:02:00
Ha da poco compiuto 200 anni, era infatti la sera del 7 maggio 1824 quando al Kaerntnerthortheater di Vienna Beethoven, benché ormai afflitto da sordità totale, diresse personalmente la prima esecuzione della IX Sinfonia in re minore op.125 "Corale", con il supporto del direttore del teatro. Il numeroso pubblico in sala accolse la Sinfonia con grandissimo entusiasmo e acclamò il compositore con cinque standing ovation, tributandogli oltre agli applausi, che non poteva sentire, un gioioso e accorato sventolio di fazzoletti bianchi. Nasceva così una delle opere più amate della storia della musica, un capolavoro rivoluzionario che ha attraversato indenne duecento anni di esecuzioni e che sabato 13 luglio (ore 20) verrà eseguito sul Belvedere di Villa Rufolo dall’Orchestra e dal coro del Teatro di San Carlo diretti da Edward Gardner.
Il direttore inglese, fresco di debutto alla guida dell’Orchestra del Massimo napoletano, potrà contare su un cast vocale di assoluto pregio composto dal soprano Ailyn Pérez, dal mezzosoprano Elisabeth DeShong, dal tenore René Barberae dal baritono Simon Keenlyside, tutti per la prima volta nella Città della musica. Gardner condurrà il pubblico del Ravello Festival in quel viaggio dal buio alla luce segnato dai quattro movimenti di cui è composta la Sinfonia, dal caos alla pace, da uno stato di affanno e angoscia attraverso un percorso di speranza che sfocia nella gioia. Quella gioia che esplode nel movimento corale conclusivo, il brano musicale forse più noto di Beethoven, sulle parole dell’inno di Friedrich Schiller An die Freude - "Alla gioia", adottato come inno dell'Unione Europea.
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 |boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 13 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra e coro del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore,Edward Gardner
Ailyn Pérez, soprano
Elisabeth DeShong, mezzosoprano
René Barbera, tenore
Simon Keenlyside,baritono
Posto unico € 50
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917103
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...