Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: stasera il lancio della stella nel presepe vivente di Sambuco
Inserito da (redazionelda), domenica 19 gennaio 2020 10:13:49
RAVELLO - Questa sera la comunità di Sambuco celebra la reposizione del Bambino Gesù attraverso la tradizionale rappresentazione del presepe vivente e il lancio della stella.
Dalle alle 16:30 ospiti e curiosi potranno visitare le botteghe delle arti e degli antichi mestieri allestiti sulla via principale.
Si potranno ammirare la locanda, la stalla, le creazioni del fornaio, del maniscalco, mentre riascolteremo il martello che batte il ferro caldo sull'incudine. In questo modo la borgata di Sambuco rende omaggio alle forti tradizioni che ancora oggi tiene a mantenere vive esaltando, nel contempo, la conformazione morfologica del suo territorio che si fonde, in maniera naturale, con la ruralità sambucana.
Infatti questa località è il "cuore verde" di Ravello, famoso sin dal Medioevo per la produzione di legnami pregiati e di lana destinati ai commerci gestiti dalle nobili famiglie Ravellesi del tempo.
Alle 17:30 poi, la Santa Messa e la successiva processione del Bambinello, accompagnato dalle melodie pastorali delle zampogne, che attraverserà l'intera borgata e le sue botteghe. Al termine del corteo processionale, il consueto e caratteristico lancio della stella di bengala.
Alle 19:00, in piazzetta, lo spettacolo "E' nata ‘na luce nòva", con la regia di Alfonso Mansi. La serata si concluderà con l'immancabile momento conviviale a base di zeppole calde di diverse tipologie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108029106
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...