Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Sapori Antichi', a Torella dei Lombardi (AV) la riscoperta del gusto della tradizione
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 19:32:02
Il 31 luglio e 1° agosto torna a Torella dei Lombardi, ridente centro dell'Alta Irpinia, l'appuntamento con "Sapori Antichi", alla riscoperta dei piatti della tradizione gastronomica locale.
Ai piedi dell'antico castello medievale che domina la piazzetta, andranno in scena quei saperi e sapori tramandati nei secoli di madre in figlia in queste terre generose. Tra i numerosi stand gastronomici capaci di soddisfare anche i palati più esigenti, sono i cavatelli la specialità "della casa", realizzati a mano dalle massaie del paese, con farina ottenuta dalla molitura del grano "Senatore Cappelli" offerta dal GAL CILSI - Lioni che sostiene il Consorzio Formicoso Alta Irpinia. Il tutto accompagnato dal nobile vino delle campagne irpine, e dai ritmi delle ballate tipiche locali.
La kermesse, giunta alla 21esima edizione, organizzata dalla Pro Loco "Candriano", ospiterà anche stands di esposizione di prodotti tipici locali e vedrà un momento di approfondimento e riflessione con la tavola rotonda "Giovani ed agricoltura: un matrimonio che funziona" che si svolgerà nelle sale del Castello Candriano. L'iniziativa rientra in un più ampio discorso di valorizzazione delle tipicità locali collegate allo sviluppo del settore primario e turistico attraverso il reperimento di fondi dedicati. Tra i relatori, l'agronomo Giuseppe Freda, presidente dell'Ordine dei Dottori agronomi e dei Dottori forestali della Provincia di Avellino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102020105
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...